Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (8 risultati)

sentivano. murattiano2 (muratiano), agg . stor. che si riferisce alla

sono che murattiani occulti. murattino1, agg . e sm. stor. sostenitore,

del nuovo governo. murattino2, agg . e sm. stor. sostenitore di

favorire il murattismo. murattista1, agg . e sm. e f. (

. murattista2 (muralista), agg . (plur. m. -i)

. da mucchio3. mùrcido, agg . ant. e letter. che sente

intormentito) ». màrcio, agg . letter. che è proprio, che

lat. murcìus. murco, agg . (plur. m. -chi e

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (3 risultati)

, v. morenola. mùreo, agg . letter. ant. che ha il

n. 4). murettato, agg . letter. fornito di una spalletta,

morchia. murgentino (morgentino), agg . ant. vite murgentina: tipo

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (2 risultati)

deriv. da muria. muriàtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). muricato, agg . bot. fornito di corti tuberco-

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (3 risultati)

'murice '. mùrico, agg . (plur. m. -ci)

* porporino '. murìcolo1, agg . bot. che vive, che cresce

* orefice '. murifórme, agg . bot. spora muriforme: spora

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (4 risultati)

'. oppròbele (obròbele), agg . ant. obbrobrioso, ripugnante.

), col suff. -ebilis degli agg . verb. e successiva aplologia.

v. opulenza. oppiignàbilc, agg . contestabile, confutabile. d'

del suo libero stato. = agg . verb. da oppugnare. oppugnabilità

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (2 risultati)

part. pres. di oppugnare), agg . letter. assediante, assalitore.

part. pass, di oppugnare), agg . ant. e letter. assalito

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (4 risultati)

oppugnata era antica. oppugnatóre, agg . e sm. (femm. -trice

oppugnatore del cristianesimo. 4. agg . che viene utilizzato nel corso di un

, v. opera1. opralbùio, agg . letter. che lavora di notte.

* opera '. opralontano, agg . letter. che opera da lontano;

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (8 risultati)

v.). opsinògeno, agg . biol. opsonogeno. =

v.). opsògeno, agg . biol. opsonogeno. =

v.). opsòmco, agg . (plur. m. -ci)

azione da opsonizzare. opsonocitofagico, agg . (plur. m. -ci)

* propensione '. opsonòforo, agg . biol. che contiene opsonine,

9épto 'porto '. opsonogeno, agg . biol. che ha la proprietà

part. pass, di optare), agg . [ottato). desiderato intensamente

; 'sensazione '. optético, agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (6 risultati)

sull'insieme della sfilata. -anche agg . (per lo più invar.,

: qualche volta si adopera anche l'agg . latino declinato (la temperatura ambientale

electronics 'elettronica '. optoelettrònico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da optometro. optomòtrico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di opulentare), agg . letter. arricchito (un cibo

opulenter. opulénto [opulénte), agg . (femm. plur. anche

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (1 risultato)

passato nella terminologia scient. opùnzio, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (4 risultati)

'opera grande '. opzionàbile, agg . neol. sottoposto a una prelazione.

, 'opziona- bile '. = agg . verb. da opzionare. opzionale

verb. da opzionare. opzionale, agg . che è proprio, che si riferisce

a seconda del computo, da un agg . numerale ordinale o cardinale (anche

vol. XI Pag.1098 - Da ORA a ORA (1 risultato)

ore: passare la vita (con un agg . in funzione predicativa, che indica

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (1 risultato)

. -di ora (con valore di agg .): che si riferisce, che

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (2 risultati)

part. pres. di oracolare2), agg . letter. che parla o scrive

dei laghisti '. oracolare1, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (1 risultato)

deriv. da oracolo. oracolistico, agg . (plur. m. -ci)