motteggère, motteggière, mottegièro), agg . ant. pronto, incline alla burla
. da motteggiare. motteggióso, agg . ant. e letter. pronto al
. da mottetto1. mottettìstico, agg . (plur. m. -ci)
, v. mutetto. mottévole, agg . ant. spiritoso, scherzoso (un
un ponte. 4. agg . che elabora, propugna e applica i
. di naturalistico. naturalìstico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di naturalizzare), agg . che riconduce un dato, un concetto
. pass, di naturalizzare), agg . (ant. naturali? ato)
una razza: talvolta seguito da un agg . o da un compì, che indica
naturalizzata della storia. naturalizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di naturare), agg . ant. e letter. che
part. pass, di naturare), agg . ant. e letter. fatto
fr. naturisme. naturista, agg . e sm. e f. (
dal fr. naturiste. naturìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di naufragare), agg . letter. che si trova su
part. pass, di naufragare), agg . che ha fatto naufragio, che
frangere 'rompere '. nàufrago, agg . e sm. (femm. -a
gio '. naufragóso, agg . letter. ant. che presenta
ai naviganti ». nauseatole, agg . ant. disgustoso (un cibo)
'nausea '. nauseabóndo, agg . che provoca nausea, disgusto,
part. pres. di nauseare), agg . che digerire le cose di
nausea 'nausea '. nauseativo, agg . ant. che provoca nausea;
de'giuristi melenze e nauseative. = agg . verb. da nauseare. nauseato
part. pass, di nauseare), agg . che prova nausea, impulso al
allettanti di voglie nauseate. nauseo, agg . letter. ant. disgustato, nauseato
. da nauseoso. nauseóso, agg . ant. e letter. che provoca
; 'nave '. nàutico, agg . (plur. m. -ci)
. navalla. navale1, agg . che avviene, che si svolge sul
; rada '. navale3, agg . ant. fornito di navate; co
del navalismo. navalistico, agg . (plur. m. -ci)
v.). navalmeccànico, agg . (plur. m. -ci)
. navarésco (naverèsco), agg . (plur. m. -chi)
tuti bagnati. 2. agg . nella locuz. alla navarola (con
della spagna settentrionale. navarrèse, agg . e sm. e f. che
navarresi. navarrino (navarino), agg . e sm. (femm. -a
dei verbi frequent. navelèrio, agg . ant. marinaresco. dizionario
part. pass, di naverare), agg . ant. ferito, piagato (
navigare e deriv. navicaréccio, agg . letter. che permette una
masch. di navicella1. navichévole, agg . ant. che permette la navigazione,
. navicolare (naviculare), agg . anat. ant. che ha
var. di navicola. navifórme, agg . disus. navicolare. = comp
. dal tramater. navìfrago, agg . (plur. m. -ghi)
navigàbile (ant. navicàbile), agg . che può essere percorso o solcato
part. pres. di navigare), agg . (ant. navicante).
part. pass, di navigare), agg . (ant. navicato', superi
navigatóre (navicatóre, navigadóre), agg . e sm. (femm.
navigatòrio (navicatòrio), agg . disus. che si riferisce alla
ypótya 'scrivo '. navile1, agg . ant. costituito di navi; navale
, v. naviglio1-2. naviléstro, agg . letter. che conduce vita marinara,
, v. naverare. navrèo, agg . zuppa navrea: composta di ingredienti