Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (2 risultati)

preposto (e talora posposto) a un agg . qualificativo, concorre a formare il

grandi cose cattive. 8. agg . invar. ant. e letter.

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (9 risultati)

'luogo '. monotràccia, agg . invar. aeron. che ha le

astr. -ìa. monòtrico, agg . (plur. m. -chi)

, ciglio '. monotrifase, agg . invar. elettrotecn. che trasforma

. monotrìglifo (monotriglifo), agg . archit. che ha la larghezza

'triglifo '. monòtroco, agg . (plur. m. -chi)

'disco '. monòtrofo, agg . fisiol. rigidamente legato a un

. astr. -ìa. monòtropo, agg . chim. che presenta mo- notropia

= voce ingl. monovalènte, agg . chim. che ha una sola

v.). monovariante, agg . fis. che ha una varianza

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (7 risultati)

v.). monovoltino, agg . zool. caratterizzato da una sola

ingl. monovoltine. monovòmere, agg . agric. che è munito di

v. monoovulare. monòxeno, agg . in parassitologia, che richiede un

. monozigòtico (monozigote), agg . (plur. m. -ci

(v.). monozòico, agg . (plur. m. -ci)

'animale vivente '. monregalése, agg . che è proprio, che si riferisce

di vossignoria. monsignorile, agg . letter. proprio, tipico,

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (4 risultati)

1584) - monsònico, agg . (plur. m, -ci)

mostrare. monstrìfero, agg . ant. e letter. mostruoso,

piemontesi. monsulmano (munsulmano), agg . e sm. ant. musulmano

v.). monsummanése, agg . che è proprio, che si

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (5 risultati)

spagn. montana. montagnale, agg . disus. che è scolpito in

. da montagna. montagnardo, agg . che è originario o vive in

. da montagna. montagnésco, agg . (plur. m. -chi

. da montagna. montagnóse, agg . disus. che è originario,

v. montagna. montagnino, agg . che è originario, vive,

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (6 risultati)

raro monta gniòlo), agg . che è originario, è nato o

. da montagna. montagnóso, agg . che si trova in montagna;

deriv. da montagna. mónta-in-ària, agg . e sm. invar. letter.

v.). montaliano, agg . letter. che si riferisce,

azione da montare. montanarésco, agg . (plur. m. -chi)

. da montanaro1. montanaro1, agg . che è originario, che è

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (6 risultati)

dimin. -elio. montanèllo2, agg . letter. ant. che vive in

. da montano1. montanésco, agg . (plur. m. -chi)

deriv. da montano1. montanése, agg . ant. proprio, tipico delle

da montano1. montani co, agg . (plur. m. -ci)

. 1). montani ère, agg . ant. che vive in montagna

. di montanino1. montanino1, agg . che è originario, è nato,

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (3 risultati)

. personale -ista. montanìstico1, agg . (plur. m. -ci)

. da montanista1. montanìstico2, agg . (plur. m. -ci)

. chim. -ite. montano1, agg . che presenta le caratteristiche della montagna

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (1 risultato)

part. pres. di montare), agg . che monta, che sale,

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (3 risultati)

sostant. di montato. montatile, agg . ant. che può essere montato,

. da montato, col suff. degli agg . verb. montato (

part. pass, di montare), agg . giunto in un luogo più elevato

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (1 risultato)

. da montato. montatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (3 risultati)

,. móns montis. montebaldino, agg . che è proprio, che si

, dio '. montefeltrano, agg . che è proprio, che si

che montanaro. montelióne, agg . varietà di fico. b