in provincia di catanzaro. montellése, agg . ant. nativo o abitante di
dica in cantando. montenegrino, agg . e sm. che è proprio,
. e. i. montepulcianése, agg . che è proprio, che si
v. montiera1. monterchiése, agg . che è proprio, che si
v. montarozzo. montésco, agg . (plur. m. -chi)
, foscoliano, manzoniano. montése, agg . ant. di montagna, montano.
. da monte. montessoriano, agg . che è proprio, che si
, v. mongomeri. montiano1, agg . che è proprio, che si riferisce
della verseggiatura. 2. agg . seguace, sostenitore delle teorie letterarie
di un discreto montiano. montiano2, agg . e sm. geol. uno dei
part. pres. di monticare), agg . (dial. montegante).
ted. bergbau. monticóso, agg . ant. montuoso. sanudo
montigiano1 (dial. monticiano), agg . (superi. montigianìssimo).
ha sottintesi elettorali. montigiano2, agg . che vive in montagna, che
montmorenciano (pron. mommorensiano), agg . paletn. che si riferisce, che
. e. i. montonato, agg . geol. che ha forma ton
fr. roches moutonnées. montóne2, agg . letter. scherz. nella locuz.
probabilmente da monte. montonile, agg . ant. che presenta un profilo
. di montonino. montonino, agg . che è proprio, che si riferisce
montuoso (ant. montóso), agg . (superi. montuosissimo).
part. pass, di monturare), agg . vestito con un uniforme, una
buttato addosso con negligenza. monumentàbile, agg . degno di essere ricordato e onorato
dalle troppe pieghe. = agg . verb. da monumentare.
. da monumentare. monumentale, agg . che è proprio, che si
(gromatici). monumentalista, agg . (plur. m. -ì)
denom. da monumento. monumentano, agg . letter. che riguarda, che
. pass, di monumentare), agg . letter. immortalato con un monumento.
monsone). monzése, agg . che è nato a monza, vi
-ite. monzonìtico, agg . (plur. m. -ex)
oland. mops. mopsòpio, agg . letter. ant. che ha le
moraiòlo (moraiuòlo, muraiòlo), agg . ant. che produce more (
. n. 3. moraìta, agg . che si riferisce o è propriodella morea
oggi peloponneso). morale1, agg . (plur. ant. anche moragli
di moraleg giare), agg . che contiene argomenti morali; che
pettegole, moraliste. 3. agg . moralistico; moraleggiante. fi.
pers. -ista. moralìstico, agg . (plur. m. -ci)
. moralitas -àtis. moralizzatole, agg . letter. che può essere
cagionarebbe qualche confusione. = agg . verb. da moralizzare.
. pres. di moralizzare), agg . che predica o divulga argomenti di carattere
. pass, di moralizzare), agg . reso morale; ricondotto, richiamato,
piano e facile. moralizzatore, agg . e sm. (femm. -trice
. di morato2. morato1, agg . che ha colore scuro o tinta
deriv. da moro1. morato2, agg . ant. e letter. che è
mòris 'costume '. morato3, agg . letter. ant. merlato, munito
sostant. di monitorio. moratòrio, agg . dir. civ. che è proprio
i. moravo [mòràvo), agg . che si riferisce, che è
part. pass, di morbidare), agg . ant. ammorbidito, reso
sostant. di morbidello. morbidèllo, agg . alquanto morbido e delicato. molza
deriv. da morbido. morbidìccio, agg . che è alquanto morbido, molle
. da morbido. mòrbido, agg . (superi, morbidissimo). che