part. pass, di menomare), agg . (ant. menimató)
proprio degli astratti. mènomo, agg . (superi, improprio e iperbo
v.). menonista, agg . e sm. e f. (
fr. ménorrhagie. menorràgico, agg . (plur. m. -ci)
). menovale (menovile), agg . ant. di scarso valore,
andasse in abito menovile. = agg . verb. da menovare. menovaménto
cfr. anche smorfia m òrfico, agg . letter. ant. che si presenta
pass, di morfinizzare), agg . sottopósto all'azione stupefacente della morfina
becchino morfinomane. 2. agg . figur. che stordisce, che fa
v.). morfogenètico, agg . (plur. m. -ci)
differenziamento embrionale. morfògeno, agg . biol. che è in grado di
. di morfologico. morfològico, agg . (plur. m. -ci)
dxottréoj 'osservo '. morfoscòpico, agg . (plur. m. -ci)
, volto '. morfotròpico, agg . (plur. m. -ci)
comp. di morganatico. morganàtico, agg . (plur. m. -ci)
cfr. morganatico. morganato2, agg . letter. ant. bello, leggiadro
. da morgana. morgànico, agg . (plur. m. -ci)
di luigi pulci. morgiano, agg . e sm. agric. ant.
moribondàrio, agg . destinato ai moribondi (un luogo
moribóndo (ant. moribundo), agg . che sta per morire, che
come un dentifricio ». mòrico2, agg . chim. acido morico: acido
'gelso '. morico1, agg . (plur. m. -chi)
. morente. morifórme, agg . medie. calcolo moriforme: calcolo
part. pass, di morigerare), agg . (superi, morigeratissimo).
in pacati riflessi. morigeratore, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da morigerare. morigero, agg . letter. ant. morigerato,
. morina2). morinèllo, agg . bot. varietà di ulivo: mo-
. e. i. morìngico, agg . chim. acido moringico:
del genere moringua. morino1, agg . che ha pelle, carnagione
, v. morina1. morintànnico, agg . chim. acido morintannico: acido
dal persiano ìnartstan. mori tànnico, agg . chim. acido moritannico: maclurina
.). mori ti vo, agg . ant. che sta morendo, moribondo
-ivo. moritóio, agg . ant. che è destinato a morire
adopera ne'membri mortali. = agg . verb. da morire.
. da morire. morituro, agg . latin. che è destinato a
. ant. morlaco, murlaco), agg . (plur. m. -chi
a morimeo. mòrmido, agg . ant. morbido. guarini
alla m iniziale. mormieróso, agg . dial. ant. smorfioso,
giorno in inghilterra. 2. agg . che è proprio, che si riferisce
spauracchio '. mormònico, agg . (plur. m. -ci)
. pres. di mormorare), agg . (ant. anche murmurante).
part. pass, di mormorare), agg . pronunciato sottovoce, bisbigliato,
ant. mormoradóre, murmuratóre), agg . e sm. (femm. -trice
. pres. di mormoreggiare), agg . letter. che produce un lieve,
. dei verbi frequent. mormorévole, agg . letter. che diffonde un
gli orecchi del re. = agg . verb. da mormorare. mormoricchiare
cfr. mormoracchiare. mormorino, agg . grigio chiaro. arte della
. da mormorare. mormorióso, agg . letter. mormorevole; che produce
deverb. da mormorare. mormoróso, agg . letter. ant. che risuona