. di mefitico. mefìtico, agg . (plur. m. -ci)
astr. -ìa. megacariocitèmico, agg . (plur. m. -ci)
astr. -ìa. megacèfalo1, agg . medie. affetto da mega-
* discorso '. menomàbile, agg . che si può menomare o intaccare
mabile in infinito. = agg . verb. da menomare.
part. pres. di menomare), agg . ant. e letter.
e spreg. -urne. morbìfero, agg . medie. disus. che provoca
* portare '. morbìfìco, agg . (plur. m. -ci)
. xvi). morbìgeno, agg . letter. che è causa di
della laterale geminata. morbile, agg . letter. morboso, malato.
ingl. morbillous. morbillóso, agg . medie. disus. febbre, infiammazione
far queste cose strafoggiate?. agg . ant. sfaccendato, gaudente.
) ». morbillóso, agg . region. che è dedito ai
. panzini, iv-436: 'morbinoso': agg . veneziano, 'che ha morbin '
voce di area veneta. mòrbio2, agg . letter. ant. eccessivamente delicato
'schizzinoso '. morbióso, agg . ant. malato, infetto.
. morbisciatto (morbisciato), agg . ant. e letter. che
'morboso '. morbóso, agg . che riguarda una malattia (anche
morchiàio1 (disus. morcàio), agg . che produce, che dà olio
. di morchia. morchióso, agg . che contiene una notevole quantità di
(dial. ant. mordaze), agg . (superi. mordacissimo).
part. pres. di mordere), agg . (superi, mordentissimo).
. pres. di mordenzare), agg . mordente (con riferimento alla mordenzatura
. pass, di mordenzare), agg . che è stato sottoposto a mordenzatura;
. mordiscin. mòrdia, agg . bot ant. mela mordia: varietà
= etimo incerto. mordicace, agg . ant. che dà una sensa
part. pres. di mordicare), agg . (superi, mordicantìssimo).
mordere 'mordere '. mordicativo, agg . ant. che ha la proprietà
. pass, di mordicchiare), agg . morsicato leggermente. - anche al figur
a cavallo. mordi ère, agg . ant. pronto a mordere;
v.). mordificativo, agg . ant. corrosivo. biringuccio,
per curarla). morditóre, agg . e sm. (femm. -tricé
d'azione da mordere. mordorè, agg . che è di colore bruno-viola,
part. pass, di mordere), agg . disus. che ha subito una
morduino; disus. morduano), agg . che abita, che è originario della
suff. etnico -ino. morè1, agg . ant. che ha o assume colori
di tale genere. moreano, agg . letter. che si riferisce, che
v. muriella. morellino, agg . agric. olivo moraiolo. -
morèllo1 (dial. morèlo), agg . che è di colore nero obruno
morèllo3, agg . ant. che si riferisce, che
. di morire. morenico, agg . (plur. -ci). geol
part. pres. di morire), agg . (ant. e letter.
delle professioni. morésco1, agg . (plur. m. -schi)
. morisco. morésco2, agg . (plur. m. -schi)
. da moro2. morésco3, agg . (plur. m. -schi)
. di moretta. morétto, agg . che ha colore tendente allo scuro
sostant. di morettone. morettóne, agg . (femm. -a). che
matrimoniale '. morévole, agg . letter. amorevole. aretino
bruttezza, deformità '. morfèico, agg . (plur. m. -ci)
semantema, ecc. morfemàtico, agg . (plur. m. -ci)