Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (5 risultati)

. menìngèo { meningeo), agg . ant. che appar

popolare di meningite. meningìtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). menino1, agg . ant. lupo menino: lupo mannaro

menepossènte, menopossènte, menpossente), agg . ant. che è, o appare

v.). menippèo, agg . che si riferisce o si ispira a

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (2 risultati)

al monofisismo. monofìtico, agg . (plur. m. -ex)

. monòfìto (monòfìta), agg . agric. coltivato con una sola

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (10 risultati)

monofonemàtico, agg . (plur. m. -ci)

dell'ingl. monophony. monofònico, agg . (plur. m. -ci)

, unico '). monofórmo, agg . letter. che ha forma semplice

. astr. -ìa. monoftalmo, agg . medie. che ha un solo

6agg . costituito da un unico cavo ad

. di monogamico. monogàmico, agg . (plur. m. -ci)

per le antere. monògamo, agg . (femm. -a). che

(v.). monogenètico, agg . (plur. m. -ci)

, genere '. monogènico, agg . (plur. m. -ci)

teoria, una dottrina. monogenista, agg . (plur. m. - *

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (10 risultati)

deriv. da monogenismo. monògeno, agg . bot. che si sviluppa da

v.). monogerminale, agg . biol. che si è sviluppato

astr. -la. monoginico, agg . (plur. m. -ci)

. da monoginia. monògino, agg . monoginico (con riferi

e. i. monoglòttico, agg . (plur. m. -ci)

sufi, aggettivale -ico. monoglòtto, agg . scritto in una sola lingua (

. di monografico. monogràfico, agg . (plur. m. -ci)

metodo, una teoria. monografista, agg . e sm. e f. (

dal fr. monographiste. monògrafo, agg . disus. monografico. spallanzani,

'segno '. monogrammàtico, agg . (plur. m. -et)

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (16 risultati)

croce monogrammatica. monogrammato, agg . contrassegnato con un monogramma, con

part. pass. monogràmmico, agg . (plur. m. -et)

. 7). monogùscio, agg . invar. nelle costruzioni aeronautiche,

v.). mono ibrido, agg . biol. che è nato da generanti

e. i. monòico, agg . (plur. m. -ci)

casa, residenza '. monoidale, agg . matem. rappresentazione mo noi

semplice '. monoidèico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. monoideìstico, agg . (plur. m. -ci)

tale condizione mentale. monoidrato, agg . chim. che contiene una

v.). monoindustriale, agg . neol. che basa la

sentito come prefisso. monolaterale, agg . fisiol. omolaterale. 2

, il prendere '. monoliminare, agg . geofìs. che si origina da

. ingl. monoliminar. monolineare, agg . tipogr. che si serve di

(v.). monolingue, agg . che è in grado di comprendere

deriv. da monolingue. monolinguìstico, agg . (plur. m. -ci)

. da monolinguismo. monolìtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (6 risultati)

di case e di giardini. agg . monolitico. milizia, vii-459

(v.). monoloculare, agg . anat. che ha una sola

. pres. di monologare), agg . che parla da solo senza essere ascoltato

canta da solo. 11. agg . che contiene un discorso fatto in

'discorso '. monolongheróne, agg . aeron. che è costituito da

(v.). monolùcido, agg . tipogr. lucido solo su un

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (1 risultato)

'combattimento '. monòmane, agg . medie. che è affetto da