Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (1 risultato)

sul modello di quindi. lindo1, agg . (superi, lindissimo). letter

vol. IX Pag.973 - Da MAXILLITE a MAZZA (8 risultati)

(v.). maxillonasale, agg . anat. che si riferisce,

(pron. màks ^ elliano), agg . che si riferisce, che è

dell'honduras britannico. 3. agg . che si riferisce, che è proprio

seguace del mazdachismo. 2. agg . movimento mazdachita: mazdachismo. mazdàico

movimento mazdachita: mazdachismo. mazdàico, agg . (plur. m. -ci)

persiano ahura mazdàh. mazdeista, agg . e sm. e f. (

a redimersi dall'impurità. mazdèo, agg . relig. che si riferisce, che

v.). maziano, agg . bot. ant. mela maziana:

vol. IX Pag.978 - Da MAZZAGATTI a MAZZAPICCHIO (2 risultati)

di mazzanghe rare), agg . lavorato con la mazzanghera.

. pass, di mazzapicchiare), agg . ant. battuto, triturato col mazza-

vol. IX Pag.979 - Da MAZZAPRETE a MAZZATA (2 risultati)

. di mazza1. mazzariniano, agg . stor. che si riferisce,

di mazzarinizare ». mazzarino, agg . letter. mazzariniano (insenso spreg

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (2 risultati)

part. pass, di mazzerare), agg . (anche mazzarato).

. da mazza1. màzzero, agg . ant. che è privo di lievito

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

, di mazzetto1. mazziato, agg . dial. bastonato di santa ra

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (2 risultati)

deriv. da mazzo1. mazzièro, agg . letter. ant. che reca in

, 1123). mazziniano, agg . (superi, mazzinianìssimo).

vol. IX Pag.986 - Da MAZZOCCHIAIA a MAZZOCCHIUTO (1 risultato)

-occhio. mazzocchiuto1 { mazzuccuto), agg . dial. ant. che ha

vol. IX Pag.987 - Da MAZZOCCHIUTO a MAZZUCCO (4 risultati)

). mazzocchiuto2 (mazzuccuto), agg . bot. ant. che termina

deriv. da mazzocchia. mazzocchiuto3, agg . costituito da un mazzocchio; a

part. pass, di mazzolare), agg . ucciso o giustiziato col mazzolaménto.

veramente mazzolato. mazzolato2, agg . ant. legato in mazzo.

vol. IX Pag.990 - Da ME a ME (1 risultato)

cose. 10. seguito dagli agg . dimostrativi medesimo o stesso, acquista

vol. IX Pag.991 - Da ME a MEANDRO (4 risultati)

. xii). mé2, agg . poss. invar. dial. mio

427: « vi sono poi [dell'agg . possessivo] le forme accorciate:

, di etimo incerto. meàndrico, agg . (plur. m. -ci)

. fr. méandrique. meandrifórme, agg . che ha la forma tortuosa,

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (5 risultati)

v.). megafillo, agg . bot. che ha foglie grandi (

. e. i. megalanto, agg . bot. grandiflore. = voce

. e. i. megalecìtico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. megalèsio, agg . stor. ludi megalesi: giochiche si

, epiteto di cibele. megalìdio, agg . mus. ant. modo megalidio:

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (2 risultati)

'intelletto, mente \ mentale2, agg . anat. disus_ che si trova nel

fautore del mentalismo. mentalistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.993 - Da MOSCOVITICO a MOSSA (1 risultato)

moscovitico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.997 - Da MOSSA a MOSSO (1 risultato)

part. pass, di muovere), agg . collocato in un punto diverso dello

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (1 risultato)

. di mastodonte. mostàio, agg . che produce il mosto, caratterizzato

vol. X Pag.1003 - Da MOSTO a MOSTRA (2 risultati)

area panromanza. mósto2, agg . ant. e letter. che è

mostóso (ant. mustóso), agg . ricco, pieno, abbondante di

vol. X Pag.1007 - Da MOSTRA a MOSTRANZA (2 risultati)

femm. di mostroz. mostràbile, agg . letter. ant. che può essere

monstrabilis 'notevole, cospicuo ', agg . verb. da monstràre 'mostrare '

vol. X Pag.1016 - Da MOSTRAROMBI a MOSTRATO (3 risultati)

v.). mostrativo, agg . ant. che è atto, che

superbia di cratero. = * agg . verb. da mostrare.

part. pass, di mostrare), agg . fatto vedere, presentato alla vista

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (5 risultati)

erano venuti adornati. mostrato2, agg . mostreggiato. verga, 5-234

part. pass. mostratóre, agg . e sm. (femm. -trice

pass, di mostreggiare), agg . ornato o fornito di mostreggiature (una

. mostrifìcato (monstrificato), agg . ant. rappresentato con l'aspetto

., mostrìfico (monstrìfico), agg . (plur. m. -ci)