Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (4 risultati)

. libellula). libènte, agg . lat. ant. zelante, volenteroso

sostant. di libero1. liberàbile, agg . che può essere liberato.

8 per 100 liberàbile. = agg . verb. da liberare.

. da liberale. liberale, agg . (superi, liberalissimo). incline

vol. IX Pag.83 - Da LIMITROFO a LIMO (7 risultati)

sec. xiv). limitrofo, agg . che si trova ai confini o

. xv). limìvoro, agg . che mangia il limo, che si

limnèa, limnìaca, limnìade), agg . e sf. mitol. ninfa delle

v. limnea). limnètico, agg . (plur. m. -ci)

; 4 palustre '. lìmnico, agg . (plur. m. -ci)

limnimètrico [limnomètrico), agg . (plur. m. -ci

(v.). limnòbio, agg . che vive di preferenza in luoghi

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (2 risultati)

registr. dall'ameudo. limòide, agg . limaccioso, fangoso. govoni

cfr. limonare. limonato, agg . che contiene succo di limone,

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (2 risultati)

, v. massaio1. massato, agg . disus. nelle arti figurative e,

città eritrea di massaua. massauìno, agg . che è proprio, si riferisce,

vol. IX Pag.894 - Da MASSERIZIOSO a MASSICCIO (9 risultati)

pertinente al massaio '. masserizióso, agg . ant. economo, risparmiatore,

n. 7. massése, agg . che proviene, che si estrae

marmi misti massesi. massetano, agg . e sm. (femm. -a

massetère (ant. massetèrio), agg . anat. muscolo massetere (anche

] masticatore '. massetèrico, agg . (plur. m. -ci)

. da massetere. masseterino, agg . anat. che è in relazione

. di masso. massicano, agg . disus. massico. tramater

part. pass, di massicciare1), agg . provvisto di una massicciata come sottofondo

. massìcio, massizzo), agg . solido, pesante (e talvolta di

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (3 risultati)

deriv. da massiccio1. massìceo, agg . letter. disus. cocciuto, testardo

di igneo, lapideo. màssico1, agg . (plur. m. -ci)

. da massa1. màssico2, agg . (plur. m. -ci)

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (4 risultati)

part. pass, di massificare), agg . ridotto, livellato, adeguato a

. massile (massilio), agg . (femm. anche -a).

4 dei massili '. massilico, agg . (plur. m. -ci)

cfr. massile. massiliènse, agg . ant. che riguarda, che si

vol. IX Pag.898 - Da MASSIMA a MASSIMAMENTE (4 risultati)

di massimo. massimale, agg . massimo. -stimolo massimale: nel

. 20). massimalista, agg . e sm. e f. (

nel suo brodo. 2. agg . che attua, che tende ad attuare

fr. maximaliste. massimalistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (3 risultati)

, grandemente; e preposto a un agg ., gli conferisce valore superlativo).

part. pres. di massimare2), agg . matem. di variabile il cui

màssimo (ant. màximo), agg . che ha dimensioni o estensione o

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (1 risultato)

v.). massivo, agg . che si riferisce alla massa di

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (4 risultati)

deriv. da masso. massóne1, agg . e sm. affiliato alla massoneria.

muratore '. massònico, agg . (plur. m. -ci)

non attestato. massoniz? ato, agg . raro. che ha acquisito princìpi

e deriv. massóso, agg . letter. ant. costituito da

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (7 risultati)

mastabah 4 banco '. mastacco, agg . (plur. m. -chi)

= cfr. bastracone. mastaccóne, agg . e sm. (femm. -a

acer, di mastacco. mastaiano, agg . spreg. seguace del papapio ix.

; 'dolore '. mastàlgico, agg . (plur. m. -ci)

è proprio di mastalgia. mastatrofìa, agg . medie. atrofia della ghiandola mammaria

. mastica1 e mastice. masticàbile, agg . che si può masticare; di

insipidi e non masticabili. = agg . verb. da masticare1.