libecciale, agg . di libeccio (un vento).
spagn. lebeche. libeccióso, agg . che ha carattere di libeccio (
denom. da libello. libellàrio, agg . dir. ant. gravato di livello
(nel 1694). libellatóre, agg . (femm. -trice). letter
a nascondervi inaudite lussurie. 2. agg . calunniatore, diffamatore; denigratorio,
. da libello. libellìstico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1726). limàbile, agg . che si può limare.
che deve esser limata. = agg . verb. da limare.
limaccia1. limacchióso { limocchióso), agg . ant. limac cioso
nel turchino del mare. limaccióso, agg . che ha perso limpidezza e trasparenza
v. limace1). limacifórme, agg . che ha aspetto o forma di
marchigiano1 (disus. marchegiano), agg . e sm. originario o nativo
. da marchiare1. marchionale, agg . che è proprio, che si
. da marciol. marciano, agg . che è proprio, che si riferisce
part. pres. di marciare1), agg . che marcia, che procede a
v. marzapane. marciapiedato, agg . dotato di marciapiedi. baldini
part. pass, di marciare1), agg . letter. trascorso marciando (un
. da marcido. màrcido, agg . ant. e letter. marcio,
borghesi marci. -unito con un agg ., gli conferisce valore superi.
cfr. marcido). màrcio2, agg . che appartiene o si riferisce a
propria tale dottrina. marcionita, agg . (plur. m. -i)
part. pass, di marcire), agg . (ant. mar zito
. da marcito. marcitóio2, agg . prato marcitoio: marcita.
deriv. da marcito. marcitulliano, agg . letter. ciceroniano. bruno,
ypócpco * scrivo marconigrafico, agg . (plur. m. -ci)
venticello soavissimo. -seguito da un agg . o da una specificazione, a
sec. xiii). marecièlo, agg . letter. che ha una tonalità
part. pres. di mareggiare), agg . molto agitato, in burrasca
part. pass, di mareggiare), agg . sballottato, scosso. bocchelli
costieri ', neutro plur. dell'agg . maritìmus 1 marittimo '; cfr.
(ant. mar e mano), agg . che è proprio, che si
dell'età primissima. 2. agg . e sm. (femm. -a
* il nostro mare mareogràfico, agg . (plur. m. -ci)
fr. maréomètre. mareo motóre, agg . (femm. -trice). che
v.). mareotèrmico, agg . (plur. m. -ci)
legale protezione. maresciallico, agg . (plur. m. -ci)
. anche marescalco. marèsco1, agg . (plur. m. -chi)
, v. marisco1. marescóso, agg . ant. paludoso, acquitrinoso.
v.). marètino, agg . ant. adiacente al mare, marittimo
part. pres. di marezzare), agg . letter. vario, multiforme.
part. pass, di marezzare), agg . (ant. marizzato; senza
v.). marforiale, agg . letter. degno di martorio (
una voce indigena. margàceo, agg . che è proprio, che si riferisce
deriv. da marga1. margàrico, agg . chim. acido margarico: acido
. pass, di margarinare), agg . mescolato con margarina. -burro margarinato:
deriv. da margarinare. margarinóso, agg . che ha forma, sapore,
; * perla '. margaritlfero, agg . disus. perlifero. - anche:
. pres. di margheritare), agg . (margaritante). letter. ingioiellato