Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VII Pag.201 - Da ICTULINA a IDDIO (5 risultati)

. da dissenteria). idatidèo, agg . medie. che si riferisce, che

una cisti da echinococco. idatìdico, agg . (plur. m. -ci)

4 via '. idatògamo, agg . bot. idrofilo. -impollinazione idatogama

unione sessuale '. idatògeno, agg . petrogr. disus. idrotermale.

ytyvopwci 'generare '. idatòide, agg . disus. che è mischiato con

vol. VII Pag.205 - Da IDEA a IDEALE (3 risultati)

. xiii). idèa2, agg . mitol. madre idea: cibele.

. iddìa. ideàbile, agg . che si può ideare. -anche

termini dell'ideabile umano. ideale1, agg . (superi, idealissimo). che

vol. VII Pag.206 - Da IDEALEGGIARE a IDEALISTICO (2 risultati)

(nel 1749). idealista, agg . e sm. e f. (

comp. di idealistico. idealistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.207 - Da IDEALITÀ a IDEALIZZATO (3 risultati)

nel 1770). idealizzatole, agg . che si può idealizzare.

part. pres. di idealizzare), agg . che idealizza; che trasforma idealmente

part. pass, di idealizzare), agg . sottoposto all'attività dell'intelletto;

vol. VII Pag.208 - Da IDEALIZZATORE a IDEATO (6 risultati)

deriv. da idea1. ideàrio, agg . letter. ant. ideale; fantastico

1897) ». ideàtico, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da idea. ideativo, agg . che riguarda o appartiene al

part. pass, di ideare), agg . rappre sentato nella mente

io avevo amate. idealizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pass, di ideare), agg . letter. che pensa, che

vol. VII Pag.209 - Da IDEATORE a IDENTIFICARE (8 risultati)

valore ontologico. ideatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. da ideare. ideatòrio, agg . ideativo. = deriv.

part. pres. di ideizzare), agg . che segue astrattamente i propri pensieri

. da idea1. idem, agg . e pron. invar. lat.

(nel 1539). idempoténte, agg . matem. elemento a, che

deriv. da identico. idèntico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1649). identificabile, agg . che si può identificare, che

part. pass, di identificare), agg . che identifica; che serve

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (3 risultati)

part. pass, di identificare), agg . riconosciuto o dichiarato identico a un

sulla sua provenienza. identificatóre, agg . e sm. (femm. -trice

(nel 1610). identifico, agg . disus. identico; identificante.

vol. VII Pag.211 - Da IDEO a IDEOLOGO (6 risultati)

. xiv). idèo1, agg . che appartiene all'ida (catena

v. ideo1. idèo-affettivo, agg . psicol. processo ideativo che ha

v.). ideocràtico, agg . (plur. m. -ci)

. di ideo genico. ideogènico, agg . (plur. m. -et)

(nel 1836). ideogràfico, agg . (plur. m. -i)

deriv. da ideologico. ideològico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.212 - Da IDEOMANIA a IDILLIO (6 risultati)

v.). ideomotóre, agg . psicol. ideomotorio. =

v.). ideomotòrio, agg . psicol. che riguarda o appartiene

guardo, osservo '. ideóso, agg . letter. che si lascia dominare

. xii). idiacoroìride, agg . anat. disus. membrana idiacoroiride

(v.). idilliaco, agg . (plur. m. -ci)

comp. di idillico. idìllico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.213 - Da IDILLISMO a IDIOMATICO (8 risultati)

una struttura cristallina ben definita (anche agg ., cristalli idioblasti). =

sec. xx). idiocromàtico, agg . (plur. m. -ci)

. idioelèttrico (idielèttrico), agg . e sm. (plur.

(v.). idiòfono, agg . mus. di strumento musicale il

4 linguaggio '. idioglòtto, agg . ling. disus. che parla una

lessicale, parola '. idiolèttico, agg . (plur. m. -ci)

4 caratteristica dello stile '(dall'agg . t8io? 4 che appartiene in proprio

nel 1588). idiomàtico, agg . (plur. m. -ci)