alla gravità del suono. gravicornuto, agg . letter. che ha corna grosse
part. pass, di gravidare), agg . (dial. gravedato).
. da gravido. gravìdico, agg . (plur. m. -ci)
ant. e dial. gràvedo), agg . solo al femm.:
4 grave '). gravìfico, agg . (plur. m. -ci)
. fr. graviphique. gravifreménte, agg . letter. che freme rabbiosamente.
altitonante, rumoreggiante '. gravìgrado, agg . letter. che procede a passi
pirpov 4 misura '. gravimètrico, agg . (plur. m. -ci)
* vastum, forma sostantivata dell'agg . vastus * deserto, desolato ',
part. pres. di guatare), agg . che guata; che fissa,
part. pass, di guatare), agg . letter. guardato, osservato,
di falco. guatatóre, agg . e sm. (femm. -trice
guatare. guatemalése (guatimalése), agg . e sm. disus. guatemalteco
al nostro pitupù. guatemaltéco, agg . e sm. (plur. m
e per aferesi. guatterino, agg . proprio di sguattero. dossi
nel 1294). guàttero2, agg . ant. sporco, sudicio.
. di guattire. guatto1, agg . ant. e dial. quatto.
part. pres. di guazzare), agg . che guazza. b
v.). guazzàbile, agg . ant. che si può guadare.
part. pass, di guazzare), agg . tenuto a mollo.
purgano i vaselli. guazzato2, agg . bagnato di guazza. pascoli,
-ónis 'acquazzone '. guazzo2, agg . fradicio; marcio. -anche:
deriv. da guazzare. guazzóso1, agg . che è bagnato, rorido di
guazzóso2 (superi, guazzosìssimo), agg . pieno di guazzi; paludoso;
gubernale [guberniale), agg . ant. governante, custode
part. pres. di gubernare), agg . ant. che governa, che
gubernare 4 governare '. gubernativo, agg . ant. atto a governare,
part. pass, di gubernare), agg . governato, retto, amministrato.
terreno gubernato per noi. gubernatóre, agg . e sm. (femm. -trice
4 divertimento '. guèbro, agg . e sm. ghebro.
in -tudine. guèlfo, agg . e sm. (superi, guelfìssitno
ant. e dial. guèrzo), agg . (plur. f. -ce
problemi e situazioni politiche. - anche agg . panzini, iii-684: quei
contro l'abissinia. guerraiòlo, agg . e sm. bellicista.
del disordine. guerrazziano, agg . letter. che si riferisce,
stile. guerreggévole (guerrigévole), agg . (superi. guerreggevolìssimo).
. pres. di guerreggiare), agg . che guerreggia, che fa la guerra
. pass, di guerreggiare), agg . assalito, aggredito; conteso in combattimento
appunto vasquez di balboa. guerreggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da guerreggiare. guerreggióso, agg . ant. bellicoso, amante della
. di guerresco. guerrésco, agg . (plur. m. -chi)
= variante di verrettone. guerriàbile, agg . ant. nella locuz. guerra
part. pass, di guerriare), agg . ant. guerreggiato. -guerra guerriata
guerrière, guerrèro, guerèro), agg . (femm. -a). che
borbonico michele pezza. 2. agg . che si riferisce a partigiano o alla
, nazionalismo, ecc. guerrispèrpero, agg . letter. che dimostra temerarietà,
(v.). guerrista, agg . (plur. m. -i)
: cfr. guglia2. grigliato, agg . letter. fornito di guglia.
deriv. da guglial. guglielmano, agg . letter. che appartiene o