Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VII Pag.228 - Da IDROPITTURA a IDROSFERA (5 risultati)

(v.). idropneumàtico, agg . (plur. m. -ci)

(plur. m. -ci), agg . agric. che si riferisce,

(v.). idrorepellènte, agg . e sm. chim. che ha

sostanza tensioattiva). 2. agg . reso impermeabile mediante tale sostanza.

(v.). idrosciistico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.229 - Da IDROSILICATO a IDROTECA (14 risultati)

v.). idrossibenzòico, agg . chim. che contiene un ossidrile

nel 1849). idrosolfòrico, agg . chim. acido idrosolforico:

idrossiapatite. id rosolio róso, agg . chim. acido idrosolforoso:

. acido idrosolforoso: idrossilato, agg . chim. che contiene ioni

(v.). idrosolùbile, agg . chim. solubile in acqua (

nel 1861). idrossàmmico, agg . acido idrossammico: de

chim. -ico. idrossiacètico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1866). idrossìlico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). idrosslmmico, agg . chim. acido idrossimmico: acido

v.). idrossisalicìlico, agg . (plur. m. -ci)

dei fiumi. = deriv. dall'agg . idrostatico-, cfr. fr. hydrostatique

. hydrostatique (nel 1691: come agg . e come sf.); ingl

(nel 1660). idrostàtico, agg . (plur. m. -ci)

razzo idrostatico. 2. agg . e sm. studioso o esperto di

vol. VII Pag.230 - Da IDROTECNICA a IELLA (12 risultati)

(v.). idrotècnico, agg . (plur. m. -ci)

(plur. m. -ci), agg . disus. idroterapico. =

(nel 1845). idroteràpico, agg . (plur. m. -ci)

. da idroterapia. idrotermale, agg . che si riferisce alle acque

1849). idroterpènico, agg . chim. che deriva dall'idrogenazione

. xix). idrotimètrico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1793) - idrotròpico, agg . (plur. m. -ci)

v.). idroviàrio, agg . che si riferisce a un'idrovia.

funzionamento delle idrovore. idròvoro, agg . destinato ad assorbire o ad asportare

del genere idulia. idumèo, agg . e sm. che si riferisce,

. ridotta di gli. iecorària1, agg . anat. ant. vena iecoraria:

digiunare). ieiuno1, agg . ant. che non ha preso cibo

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (6 risultati)

; cfr. ienula. iellato, agg . colpito o perseguitato da iella;

campanello trillò. iemale1, agg . invernale (ed è termine che,

della vecchiaia). ieracita » agg . e sm. (plur. m

4 sparviero '. ieracocèfalo, agg . che è raffigurato con la testa

) 4 testa '. ieracomòrfo, agg . che ha l'aspetto di sparviero

sacralità, solennità. ieràtico » agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.232 - Da IERATISMO a IEROFILA (2 risultati)

di origine indoeuropea. ièrico, agg . (plur. m. -ci)

. gerofante). ierofàntico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.233 - Da IEROFORO a IEZABELITA (9 risultati)

pépco 'porto '. ieroftalmo, agg . ant. gazzino (con riferimento

di * sposo '. ieroglifato, agg . geroglificato. cattaneo, i-2-327:

4 sacro '). ieronimiano, agg . ant. geronimiano. leggenda di

. gesia. iessèo, agg . letter. che si riferisce a lesse

della vergine iessea. ietogràfico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). ietromatemàtico, agg . e sm. (plur. m

part. pass, di iettare), agg . che subisce l'influsso di una

. da iettare. iettatório, agg . che si ritiene porti disgrazia,

. da iettare. iezabelita » agg . e sm. (plur. m

vol. VII Pag.234 - Da IEZIDE a IGLU (2 risultati)

. iezide (iazide), agg . e sm. e f. etnol

lat. hygia. igeato, agg . neol. di documento contabile per