Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VII Pag.184 - Da GUTTURALE a GUZLA (3 risultati)

* goccia '. gutturale, agg . che si riferisce o che appartiene

gutturale. 3. fonet. agg . e sf. che si pronuncia sollevando

comp. di gutturale. gutturalòide, agg . che si esprime con suoni alquanto

vol. VII Pag.186 - Da HABITUS a HATTEMISTA (5 risultati)

: hac, huc. haggàdico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1713). haitiano, agg . geogr. che si riferisce, che

. amaca. hamburgiano, agg . e sm. paletn. uno degli

hamburg * amburgo '. hamiltoniano, agg . matem. sistema hamiltoniano (anche

. pass, di handicappare), agg . sport. posto per particolari disposizioni di

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (8 risultati)

per indicare struttura porfirica. hawaiana, agg . e sf. sport. nel nuoto

della virata sul dorso. hawaiano, agg . geogr. che si riferisce, che

della cultura fìsica. hebertista, agg . e sm. (plur. m

hegelianeggiante (pron. eghelianeggiante), agg . filos. che ha la pretesa di

hegeliano (pron. egheliano), agg . (anche hegheliano, heghellianó)

heiniano (pron. hainiàno), agg . che si riferisce, che è

giudizi assoluti di pregio. herbartiano, agg . e sm. filos. che è

. hertziano (erziano), agg . fis. onde hertziane:

vol. VII Pag.188 - Da HESSIANO a HUI (10 risultati)

hessiano, agg . e sm. matem. curva hessiana

= voce onomatopeica. hilbertiano, agg . matem. spazio hilbertiano: spazio

1743); himalaiano, agg . che è proprio, che si riferisce

inde in campo. hindi, agg . invar. ling. che appartiene a

(nel 1825). hindustani, agg . e sm. invar. ling.

o egemonia ». hitleriano, agg . che è proprio, che si riferisce

panzini, iv-318. hockeistico, agg . (plur. m. -ci)

= voce espressiva. hoffmanniano, agg . che è proprio, che si

vergine s'incarnasse. hogarthiano, agg . che è proprio, che si

hollywoodiano (pron. ollivudiano), agg . che si riferisce, che

vol. VII Pag.189 - Da HUM a HYSTERONPROTERON (2 risultati)

= voce espressiva. humiano, agg . filos. che è proprio, che

nel 1796). huroniano, agg . e sm. geol. epoca più

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (2 risultati)

. 2. premesso a un agg . o a un avv. comparativo,

part. pres. di iacére), agg . e sm. ant.

vol. VII Pag.192 - Da IACINTEO a IALOIDEO (8 risultati)

. ialino (jalino), agg . che ha l'aspetto e la

ypd$ca 'scrivo '. ialoide, agg . anat. ialoideo. -membrana ialoide

vetro, trasparente '. ialoidèo, agg . trasparente come il vetro.

. iacintèo (anche iacinteo), agg . letter. che ha il colore

. giacobea. jacobiano, agg . matem. determinante jacobiano: quello

. giacomo. iacopònico, agg . (plur. m. -ci)

v.). iaculatorio, agg . ant. giaculatorio. serdonati

. iafètico (giafètico), agg . (plur. m. -ci)

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (12 risultati)

impronta '. iàltrio, agg . letter. ant. di color bianco

4 lavoro '. ialuronico, agg . biochim. acido ialuronico:

-comp. di iambico. iàmbico, agg . (plur. m. -ci)

. (ant. e letter. anche agg .). metr. giambo.

giambolera. iàmide (iatnide), agg . e sm. mitol. che discende

januarius 4 gennaio '. iante, agg . ant. aperto, spalancato.

secrezione che producono. latitino, agg . ant. che è di colore violetto

. iantinòsporo (iantinospòreo), agg . bot. che produce spore di

eroe eponimo degli iapigi. iapìgio, agg . che si riferisce, che appartiene

gr. 'latruyio?. iapogermànico, agg . che comprende giapponesi ed europei.

v.). iapònico, agg . chim. acido iaponico: acido

japan 4 giappone '. iapopìnico, agg . chim. acido iapopinico: acido