part. pres. di graveggiare), agg . ant. che è oppresso da
gravanzà). graveolènte, agg . letter. che ha odore forte
(plinio). gravespirante, agg . letter. che emana un
, di guanciale. guancialuto, agg . letter. rigonfio, paffuto.
. da guancia. guancito, agg . ant. pesto sulle guance.
. da guancia. guanciuto, agg . paffuto, florido in viso.
guano). guanèro2, agg . ornit. che produce guano
naturale di guano. guanièro, agg . che riguarda o è proprio del
radicali organici monovalenti. guanìlico, agg . chim. acido guanilico: nu-
d'un guantaio. guantato, agg . che porta i guanti (una
l'altra ridicola. guantifero, agg . scherz. produttore di guanti.
disteso della città. 2. agg . che fa parte della teppa; millantatore
0 composti analoghi. guarante, agg . e sm. disus. garante.
guarani (disus. guarani), agg . e sm. e f. passaggio
lingua indigena dell'america meridionale. guardàbile, agg . che si può guardare, che
part. pres. di guardare), agg . che guarda; che è rivolto
tranquilità. 4. arald. agg . e sm. raffigurato con la testa
v.). guardatèrra, agg . e sm. invar. letter.
part. pass, di guardare), agg . (superi, guar datissimo
non tocchi l'aqqua. guardatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v.). guardivo, agg . letter. che si riferisce, che
. di guardingo. guardingo1, agg . (plur. m. -ghi)
part. pass, di guarentare), agg . ant. garantito. marsilio
. pass, di guarentigiare), agg . (guarantigiato). carta o coniratto
part. pass, di guarentire), agg . disus. difeso, protetto;
arà pari. 2. agg . molto. g. villani,
waigaro 'molto '. guarìbile, agg . (superi, guaribilissimo). che
guarire, risanare '. guaritivo, agg . ant. atto a guarire (una
part. pass, di guarire), agg . (ant. guerito).
, malattia guarita. guaritóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di guarnire), agg . (disus. guernito; superi
servita. guarnitóre, agg . e sm. (femm. -trice
(v.). guascherino, agg . ant. che vive ancora nel
regge in piedi '. guasco, agg . e sm. (femm. -a
sue guasconate di gioventù. guascóne, agg . e sm. (femm. -a
(franco). guascòtto, agg . ant. mal cotto, poco cotto
. da guastare. guastàbile, agg . che può essere guastato,
v.). guastacittà, agg . invar. letter. distruttore,
part. pres. di guastare), agg . che guasta, che reca danno
(v.). guastatìccio, agg . alquanto guasto. tommaseo [s
4 arrabbiaticcio '. guastativo, agg . atto a guastare; dannoso,
part. pass, di guastare), agg . (superi, guastatìssimo).
(dial. ant. guastadóre), agg . e sm. (femm.
dial.). guastévole, agg . ant. facile a guastarsi, a
, collettivo -ime. guasto1 » agg . (superi, guastissimo). devastato
part. pass, di ingurgitare), agg . mandato giù in fretta o in
di san romano. ingurgitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di ingusciare), agg . ricoperto da un guscio. -
convertì al cristianesimo. ingustàbile, agg . letter. che non si può
(v.). inguviatóre, agg . e sm. dial. ghiottone,