* frutto '. idrocàrpico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1839). idrocefàlico, agg . (plur. m. -ci)
proprio dell'idrocefalo. 2. agg . e sm. affetto da idrocefalia.
acqua nel cervello. 2. agg . e sm. (femm. -a
nel 1597). idrocèlico, agg . ant. (plur. m.
di ferro '. idrociànico, agg . chim. disus. acido idrocianico:
n. 3). idrocinètico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1873). idrocinnàmico, agg . chim. acido idrocinnamico: acido
v.). idroclòrico, agg . chim. disus. cloridrico.
v.). idrocopiante, agg . idraul. dispositivo idrocopiante: quello
(v.). idrocòro, agg . bot. che avviene per mezzo
(v.). idrocumàrico, agg . chim. acido idrocumarico: ossiacido
. hydrodynamique (nel 1738, come agg . e come sf.). v
). v. idro- idrodinàmico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). idroelèttrico, agg . (plur. m. -ci)
1784). idròfano, agg . miner. disus. che ha la
4 foglia '. idròfilo1, agg . chim. che assorbe acqua con
(v.). idrofluosillcico, agg . chim. acido idrofluosilicico: acido
nel 1547). idrofòbico, agg . (plur. m. -ci)
tenta di bere. idròfobo, agg . e sm. medie. affetto da
(nel 1640). idrofònico, agg . (plur. m. -ci)
pépo> * porto '. idròforo, agg . idraul. destinato al trasporto e
. rendere idrofugo. idròfugo, agg . (plur. m. -ghi)
part. pres. di idrogenare), agg . un prodotto petrolifero.
part. pass, di idrogenare), agg . che è stato sottoposto a idrogenazione
xix). idro gènico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1824). idrogeològico, agg . (plur. m. -ci)
. di idrografico. idrogràfico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1548). idròìde1, agg . zool. che è simile all'idra
(v.). idroìsoipso, agg . idraul. linea idrosoipsa (anche
'noce '. idrolàbile, agg . medie. che presenta idro
sec. xix). idrolitico, agg . (plur. m. -ci)
xoto * sciolgo '. idrolizzarle, agg . chim. che può essere idrolizzato
part. pass, di idrolizzare), agg . chim. che è stato sottoposto
nel 1762). idrològico, agg . (plur. m. -ci)
* indovino '. idromàntico, agg . (plur. m. -ci)
nel 1851). idromeccànico, agg . (plur. m. -ci)
1890). idromegatèrmo, agg . bot. che può vivere
(nel 1727). idromètrico, agg . (plur. m. -ci)
) 4 tumore '. idrominerale, agg . medie. che si riferisce alle
(v.). idromòrfico, agg . (plur. m. -ci)
pedologia, idromorfo. idromòrfo, agg . suolo idromorfo: in pedologia,
nel 1847). idronefròtico, agg . e sm. (plur. m
(nel 1843). idropàtico, agg . (plur. m. -ci)
del garretto del cavallo. 3. agg . idropico. - anche al figur.
. da idropico. idròpico, agg . (plur. m. -ci)
sec. xii). idropìgeno, agg . medie. che provoca ritenzione di
genero, produco '. idropìnico, agg . (plur. m. -ci)
v.). idropìrico, agg . geol. teoria idropirica:
. da idroplano. idroplano, agg . che ha la funzione di consentire