Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VI Pag.979 - Da GONGOLACCHIARE a GONIOMETRO (7 risultati)

(v.). gongorésco, agg . (plur. m. -chi)

1842). gorigorista, agg . (plur. m. -i)

* angolo '. gonlaco, agg . (plur. m. -ci)

v. gonagra. goniale, agg . antropol. che si riferisce, che

'. gonidiale (gonìdico), agg . bot. che si riferisce,

yóvu 'ginocchio '. gonlmico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1724). goniomètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (1 risultato)

* sangue '. gonocòccico, agg . (plur. m. -i)

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (5 risultati)

nel 1885). gonocòrico, agg . biol. che presenta individui capaci

-ùs 4 conduttura '. gonofemorale, agg . anat. disus. che si

gomorrea). gonorreato, agg . e sm. medie. ant.

nel male del tisico. gonorròico, agg . (plur. m. -ci)

. di gonzo. gónzo, agg . e sm. (femm. -a

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (3 risultati)

nodi complicati. gordiano, agg . che si riferisce, che è proprio

. gordiàcei. gòrdio1, agg . ant. gordiano. - sostant.

v. gordiàcei). górdo, agg . ant. e letter. avido,

vol. VI Pag.984 - Da GORGA a GORGHEGGIO (1 risultato)

. pres. di gorgheggiare), agg . che gorgheggia (un uccello).

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (2 risultati)

e insistente. gorghiprofóndo, agg . letter. che ha profondi abissi

cfr. gorgiera. gorgióne, agg . e sm. ant. bevitore smodato

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (1 risultato)

part. pres. di gorgogliare), agg . galla e fece una vescica. caro

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (2 risultati)

part. pass, di gorgogliare), agg . pronunciato indistintamente, con tono sordo

gola '. gorgogliò80, agg . che gorgoglia; rumoreggiante.

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (10 risultati)

, e tardo ropyóvr). gorgoneggiante, agg . letter. ant. gorgoneo.

gorgòneo { gorgònio, gorgonèo), agg . letter. che si riferisce,

. gorgone). gorgonésco, agg . (plur. m. -chi)

. scient. gorgonia, femm. dell'agg . gorgonius (deriv. da gorgon

v.). gorgònico1, agg . (plur. m. -ci)

violatori dei sepolcri. gorgònico2, agg . (plur. m. -ci)

nel 1907). gorgóso, agg . che ha molti gorghi, ricco di

. da gorgo. gorgottato, agg . ant. pronunciato con tono gutturale

part. pass, di gorgozzare), agg . gargarizzato. pietro ispano volgar

. di gorgozzare. gorgozzoluto, agg . che ha un grosso gozzo.

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (2 risultati)

. xiv). gòro1, agg . ant. e dial. rossiccio.

gossipio. gosapino2 (go§ipino), agg . ant. fatto di cotone.

vol. VI Pag.990 - Da GOTA a GOTICO (3 risultati)

fasto gli ospiti loro. goticizzante, agg . che si ispira allo stile gotico

secondo ottocento. goticizzato, agg . eseguito secondo i canoni o

qòtico (ant. gòttico), agg . (plur. m. -ci;

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (2 risultati)

e spreg. -urne. gotlandiano, agg . e sm. geol. sottoperiodo

goto (ant. { gòtto), agg . e sm. che è proprio

vol. VI Pag.992 - Da GOTONE a GOTTO (1 risultato)

part. pass, di gottare), agg . ant. cosparso di macchie simili

vol. VII Pag.3 - Da GRAVATAMENTE a GRAVE (7 risultati)

comp. di gravato. gravativo, agg . che provoca una sensazione di fastidiosa

part. pass, di gravare), agg . (superi. gravatìssimo

del gravato. gravatóre, agg . e sm. (femm. -trice

gravatóre de'suoi vassalli. gravatoriale, agg . ant. che concerne una sentenza

. da gravatorio. gravatòrio, agg . oneroso. cavour, i-369

. da gravare. gravazióne, agg . ant. gravezza; impedimento,

da gravdre). grave, agg . (superi, gravissimo). che

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (3 risultati)

infrascritto (ant. infrascripto), agg . disus. scritto subito dopo;

* scritto sotto '. infrasemestrale, agg . che avviene o ricorre durante il

(v.). infrasettimanale, agg . che ricorre, che cade,