Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (3 risultati)

sellari, guainari. guainante, agg . bot. che avvolge il fusto

, n. 5. guainato, agg . bò$. avvolto dall'espansione membranosa

della siliqua). guainipénne, agg . entom. caratterizzato da ali avvolte

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (3 risultati)

. xii). ingannativo, agg . atto, propenso, disposto a

questo inganna la voluntà. = agg . verb. da ingannare.

part. pass, di ingannare), agg . (dial. ant. engannato

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (2 risultati)

asineria, ecc. ingannése, agg . ant. ingannevole. a

. inga [n] névile), agg . disposto, propenso, abituato a

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (1 risultato)

comp. da ingannevole. ingannièro, agg . ant. ingannatore, traditore;

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (1 risultato)

. da ingannoso. ingannoso, agg . (superi, ingannosìssimo).

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (5 risultati)

part. pass, di ingarbare), agg . ant. sistemato, adattato con

ne ingarbugliò, che il povero agg . che ingarbuglia, che crea confusione.

pass, di ingarbugliare), agg . aggrovigliato, arruffato, mescolato, intri

veramente una pena trattare. ingarbugliatóre, agg . e sm. (femm. -trice

agente da ingarbugliare. ingarbuglióne, agg . e sm. (femm. -a

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (7 risultati)

illativo. ingargato (incargato), agg . dial. infingardo, neghittoso.

spagn. engaritar. ingannato, agg . chiuso in una garitta. -

ingarofanato (ant. ingarofolato), agg . che emana l'aroma dell'

part. pass, di ingarzullire), agg . (anche ingazzullito, ingazzurlito,

la man lasciva. ingasiato, agg . dial. ant. cucito a spina

part. pass, di ingattire), agg . innamorato follemente. cini,

. ingavignato (engavinato), agg . ant. avvinghiato, stretto,

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (2 risultati)

part. pass, di ingegnare), agg . letter. congegnato, disposto.

ingegnate da michelagnolo? ingegnato re, agg . e sm. (femm. -trice

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (4 risultati)

in opera la congiura. 2. agg . ant. fornito d'ingegno, ingegnoso

. xvi). ingegnerésco, agg . (plur. m. -chi)

. ingegnévole (ingegniévole), agg . ant. inge gnoso

, osservar si devrebbono. = agg . verbale da ingegno. ingegnire

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (1 risultato)

(ant. ingegnióso, ingenióso), agg . (superi, ingegnosissimo).

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (4 risultati)

part. pass, di ingelare), agg . ant. gelato, ghiacciato.

part. pass, di ingelidire), agg . letter. agghiacciato, congelato.

part. pass, di ingelire), agg . raro. infreddolito, intirizzito.

ingeliti, in silenzio. ingelonito, agg . letter. coperto di geloni.

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (3 risultati)

part. pass, di ingelosire), agg . diventato geloso, che nutre sentimenti

parti ornai feriti. ingelsominato, agg . letter. ant. che ha

part. pres. di ingèmere), agg . ant. gemente; afflitto,

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (6 risultati)

. pass, di ingemmare•), agg . coperto di gemme, di germogli (

part. pass, di ingemmare2), agg . (superi, ingeminatissimo).

come ingemmati di pirite. ingeneratole1, agg . ant. che non può essere

. fr. ingénérable. ingeneratole2, agg . raro. che si può ingenerare,

ingenerare, far nascere. = agg . verb. da ingenerare. ingeneratola

part. pres. di ingenerare), agg . (anche ingienerante). ant

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (3 risultati)

part. pass, di ingenerare), agg . (ant. engenerato).

ingenerata in quella famiglia. ingenerato2, agg . disus. non generato, increato

. ingeneratóre (ingieneratóre), agg . e sm. (femm

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (5 risultati)

fanatismo dei politicanti. ingeneróso, agg . che manca di generosità, di

. di ingenito1. ingènito1, agg . che è inerente, sin dall'origine

= voce contadinesca. ingènito3, agg . teol. non generato, increato

e deriv. ingenovesato, agg . che ha assunto le caratteristiche di

in-con valore illativo. ingènte, agg . (superi, ingentissimo). che