registr. dal migliorini. infrasonòro, agg . fis. che si riferisce, che
(v.). infraspinato, agg . anat. infraspinoso. o
v.). infraspinóso, agg . anat. muscolo infraspinoso: quello
pass, di infrastagliare), agg . ant. imbrogliato, confuso, balbettato
(v.). infrastrutturale, agg . che si riferisce, che è
proprio d'infrastruttura. infrasuòno, agg . fis. oscillazione acustica che si
part. pass, di infratellire), agg . ant. stretto da unione fraterna
. di infraterno. infratèrno, agg . disus. privo di spirito fra
. in-con valore illativo. infratto, agg . ant. che non è rotto o
in-con valore illativo. infravislbile, agg . che non è possibile vedere con
) non attestato. infrateschito, agg . spreg. fratesco, bigotto.
part. pass, di infratire), agg . invaghito (un baco da seta
. in-con valore illativo. infreddaticelo, agg . ant. alquanto infreddato, colpito
deriv. da infreddato. infreddativo, agg . ant. che arreca freddo;
part. pass, di infreddare), agg . (superi, infreddassimo)
part. pass, di infreddire), agg . letter. pieno di freddo
part. pass, di infreddolire), agg . che ha preso freddo, che
part. pass, di infregiare), agg . ant. ingannato, abbindolato,
quali vanno. infregnato, agg . roman. seccato, infastidito.
in-con valore illativo. infregolato, agg . letter. eccitato, esaltato,
deriv. da infremere. infrenàbile1, agg . che non può essere frenato,
, comp. da innegativo e dall'agg . verbale frenare 1 frenare '.
frenare 1 frenare '. infrenàbile2, agg . ant. docile, obbediente.
part. pass, di infrenare), agg . letter. fornito di freno,
più arditamente. infrenato2, agg . ant. privo di freno, di
part. pass, di infrenellare), agg . fermato col frenello. luca
part. pass, di infrenesire), agg . ant. frenetico; invasato,
infreneticato (ant. enfrenetecato), agg . letter. canti carnascialeschi, 1-150:
in-con valore illativo. infrequènte, agg . che non accade spesso; che
in- con valore illativo. infrigidativo, agg . ant. che è atto a raffreddare
part. pass, di infrigidàre), agg . ant. reso o diventato freddo
part. pass, di infrigidire), agg . privo di calore, freddo.
v.). infrigno, agg . grinzoso, rugoso (il viso)
, frangere '. infrittellato, agg . cosparso di macchie d'unto (
part. pass, di infrollire), agg . (ant. infmilito)
part. pass, di infruscare), agg . 7-919: credeva di farsi bella
part. pass, di infronzolare), agg . 116: del fatidico lavacro /
part. pass, di infrondare), agg . ant. e letter. ricoperto
part. pass, di infrontare), agg . ant. e letter. posto
pura ed ingenua? infronzolettato, agg . letter. infronzolato. lucini
cfr. imfronzolito). infronzolito, agg . letter. adorno, coperto di
frume 'faccia, aspetto'. infrunito1, agg . letter. stolto, dissennato.
* fruire '. infrunito2, agg . aggrottato, ingrugnito. bresciani
modello di infiorescenza. infrutticciato, agg . ant. ricco di fronde e
infruttifero (ant. infructìfero), agg . che non dà frutto; improduttivo
. fr. infructuosité. infruttuóso, agg . che non produce frutti, infruttifero
part. pass, di infugare), agg . ant. messo in fuga,
, brucia il fienile. infuggìbile, agg . letter. che non si può
. da infula. infoiato, agg . ornato con l'infula; rivestito
in-con valore illativo. infolminato1, agg . scagliato con violenza (un colpo