. da economia. economista, agg . e sm. e f. (
1586). eco nomistico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di economizzare), agg . risparmiato, usato con parsimonia.
non un carlo marx. economizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
ed economizzatori ». ecònomo, agg . che sa provvedere all'amministrazione dei
'osservo '. ecòtico, agg . (plur. m. -ci)
ectasia (1876). ectàsico, agg . (plur. m. -ci)
sec. xix). ectòfago, agg . e sm. (plur. m
cpayelv * mangiare '. ectòfìta, agg . e sm. (plur. m
'pianta '. ectofìtico, agg . (plur. m. -ci)
ectopia (1847). ectòpico, agg . (plur. m. -ci)
. ingl. ectopiasm. ectoplasmàtico, agg . (plur. m. -ci)
. neol. ecumenismo. ecumènico, agg . (plur. m. -ci)
. da ecumenico. ecumenista, agg . e sm. e f. (
un eczema. eczematóso, agg . medie. che si riferisce,
v. e2. edace, agg . (superi, edacissimo). che
. edacitàs -àtis. edàfico, agg . (plur. m. -ci)
è fior di cadrèghe. essènico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di essere), agg . che è, che esiste.
sostituzione del prefisso. essenziale, agg . (superi, essenzialissimo). che
di essenzializ zare), agg . filos. formulato (un giudizio)
. di essenziale. essenzièro, agg . che si riferisce, che è proprio
significato specifico a seconda -seguito da un agg . possessivo femm. (e della
-col pred. nom. formato da un agg . numerale. giacomo da lentini,
-col pred. nom. formato da un agg . ordinale. dante, inf.
. formato da un pron. o agg . dimostrativo. bartolomeo da s.
. formato da un pron. o agg . indefinito. dante, inf.
nom. formato da un pron. o agg . interrogativo. fra giordano,
part. pres. di essiccare), agg . (raro anche essicante).
, asciutto '. essiccativo, agg . e sm. che ha la proprietà
part. pass, di essiccare), agg . seccato, prosciugato. -in partic
deriv. da essiccare. essiccatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. epsilon. essissimo, agg . ant. proprio quello stesso.
/ di te. -seguito dagli agg . dimostrativi stesso, medesimo, con
2. letter. con valore di agg ., nel senso di questo,
di lui. -con funzione di agg . e con valore rafforzativo (e
(exotèrico, rar. esotèrico), agg . (plur. m. -ci
sec. xvi). essudativo, agg . medie. che si riferisce, che
essudato, di essudazione. essudatìzio, agg . medie. che ha il carattere
part. pass, di èssere), agg . ant. che è stato;
v. stampare). estante, agg . dir. ant. vivente, superstite
part. pres. di estasiare), agg . letter. che manda in estasi
part. pass, di estasiare), agg . rapito in estasi. -per simil
droghe inebrianti. estàsico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da estasi. estasito, agg . ant. e letter. assorto nell'
nella profondità del cielo. estàtico, agg . (plur. m. -ci)
. estasi). estatino, agg . ornit. di quegli uccelli che si
con cambio di prefisso. estemporale, agg . disus. estemporaneo, improvvisato.
del suo intervento. estemporàneo, agg . detto o scritto o composto senza
part. pres. di estèndere), agg . che estende; che ha la