Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.49 - Da CHIAPPARELLO a CHIARAMENTE (2 risultati)

part. pass, di chiappare), agg . preso, afferrato; catturato.

. chiappo2. chiapputo, agg . che ha natiche forti e tondeggianti.

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (4 risultati)

part. pass, di chiarate), agg . ant. rischiarato, rasserenato,

. pass, di chiareggiare), agg . letter. reso chiaro; luminoso.

part. pres. di chiarire), agg . che chiarisce, rischiara,

chiarétto1 (ant. clarétto), agg . alquanto chiaro; illuminato,

vol. III Pag.540 - Da CONFORTOSO a CONFRONTARE (3 risultati)

. confrate. confratto, agg . ant. spezzato, dirupato.

part. pass, di confregare), agg . ant. confricato. leonardo

part. pass, di confricare), agg . strofinato con energia.

vol. III Pag.542 - Da CONFRUSTAGNO a CONFUSIONE (4 risultati)

deriv. da confuciano. confuciano, agg . di confucio, che si riferisce,

comp. di confuso. confusàneo, agg . disus. fatto con farina non

, mescolato '. confusionale, agg . di confusione. -stato confusionale:

da confusione mentale. confusionàrio, agg . che provoca e fa confusione,

vol. III Pag.543 - Da CONFUSIONISMO a CONFUSO (1 risultato)

part. pass, di confondere), agg . messo insieme alla rinfusa,

vol. III Pag.544 - Da CONFUTABILE a CONFUTARE (1 risultato)

un po'confusetta. confutàbile, agg . che si può confutare, ribattere,

vol. III Pag.545 - Da CONFUTATIVO a CONGEDO (6 risultati)

* argomentare contro '. confutativo, agg . valido per confutare, che tende

part. pass, di confutare), agg . ribattuto, controbattuto (un argomento

i loro argomenti. confutatóre, agg . e sm. (femm. -trice

il manzoni stesso. confutatòrio, agg . che tende a confutare.

. pres. di congaudere), agg . che gode, gioisce insieme.

part. pass, di congedare), agg . e sm. che è stato

vol. III Pag.546 - Da CONGEGNAMENTO a CONGEGNATURA (2 risultati)

part. pass, di congegnare), agg . congiunto opportunamente insieme, connesso

come di fuori aprire. congegnatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.547 - Da CONGEGNAZIONE a CONGELATO (4 risultati)

. da congegnare. congegnóso, agg . neol. raro. formato da

gelare). congelativo, agg . ant. atto a congelare.

part. pass, di congelare), agg . ridotto allo stato solido per

per conservarla). 3. agg . e sm. colpito da congelamento (

vol. III Pag.548 - Da CONGELATORE a CONGERIE (6 risultati)

crediti non esigibili. congelatóre, agg . e sm. (femm. -trice

deriv. da congel&re. congèlido, agg . ant. congelato, gelato. -

deriv. da congeneo. congèneo, agg . ant. che ha la stessa origine

gr. mrrrevfk 'congenito'. congènere, agg . che è dello stesso genere,

registr. dal tommaseo. congeniale, agg . che partecipa delle stesse inclinazioni

. di congenito. congènito, agg . che è simultaneo alla nascita,

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (6 risultati)

. pass, di congestionare), agg . colpito da congestione; rosso per l'

. xiv). congestìzio, agg . che si riferisce a congestione,

congerire 4 ammucchiare '. congèsto, agg . letter. raccolto, ammucchiato,

'. congettato (congittato), agg . disegnato, prospettato. filarete,

conicire 4 gettare '. congetturàbile, agg . che si può congetturare, che

disus. conghietturale, conietturale), agg . che si fonda su congetture, che

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (2 risultati)

pass, di congetturare), agg . (disus. conghietturato, conietturató)

col piacere sentito. congetturatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (2 risultati)

). congiungévole (congiugnévole), agg . ant. atto a congiungere.

. congiungitóre (congiugnitore), agg . e sm. (femm.

vol. III Pag.553 - Da CONGIUNTIVITE a CONGIUNTO (3 risultati)

= forma femminile sostant. dell'agg . congiuntivo. congiuntivite, sf

deriv. da congiuntiva. congiuntivo, agg . che congiunge, che serve a

. pass, di congiunger e), agg . (ant. anche congiùnto,

vol. III Pag.555 - Da CONGIUNTURALE a CONGIUNZIONE (1 risultato)

. ted. konjunktur. congiunturale, agg . econ. che si riferisce,

vol. III Pag.556 - Da CONGIURA a CONGIURARE (1 risultato)

part. pres. di congiurare), agg . e sm. (ant.

vol. III Pag.557 - Da CONGIURATO a CONGLOBAMENTO (2 risultati)

part. pass, di congiurare), agg . (ant. coniurato).

pozzi delle corti. 5. agg . e sm. per simil.: