. da condividere. condizionale, agg . che esprime o implica condizione
sec. xiii). condizionàrio, agg . disus. condizionale. 2
. di condizionalo. condizionati vo, agg . disus. che condiziona, atto
. pass, di condizionare), agg . (ant. condicionato). posto
ci vedessino così deboli. condizionatóre, agg . e sm. (femm. -trice
deverb. da condolere. condoglióso, agg . ant. che partecipa al dolore
part. pres. di condolere), agg . che partecipa al dolore altrui.
(v.). condominiale, agg . che riguarda il condominio. condominio
* padrone '. condonàbile, agg . che può essere condonato.
part. pass, di condonare), agg . perdonato (un fallo);
quieto e sedato. condonatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di condottare), agg . trasportato attraverso condotti, incanalato.
part. pass, di condurre), agg . (ant. condutto).
* condurre '. condrale, agg . cartilagineo. = voce dotta
* cartilagine '. condroitinsolfòrico, agg . chim. acido condroitinsolforico: elemento
óoxéov * osso '. condrosternale, agg . anat. che si riferisce alla
part. pres. di condurre), agg . atto, idoneo, valido a
, v. condurre. conducévole, agg . disus. e letter. atto,
conducère 4 condurre '. conducìbile, agg . che può essere condotto, trasmesso
conducère * condurre '. conduplicato, agg . bot. attributo di filloma piegato
deriv. da conduttivo. conduttivo, agg . atto a trasmettere il calore
4 condurre '. conduttìzio, agg . ant. che è assoldato, mercenario
'. conduttomètrico (conduttimètrico) agg . (plur. m.
ant. e letter. conducitóre), agg . e sm. (femm
part. pres. di confabulare), agg . e sm. chi sta a
. favola). confabulatòrio, agg . ant. che ha forma di
part. pres. di confare), agg . (superi, ant. confacentissimo
. da confacente. confacévole, agg . ant. confacente, adatto,
gonfalone e deriv. confarcito, agg . ant. farcito, pieno.
, di confarreare e confarrare), agg . stor. legalmente coniugato.
, di con fastidiare), agg . ant. stufo, infastidito.
sangue dal palato. confederale, agg . che appartiene a una con
parte al lavoro. confederando, agg . e sm. latin. ant.
, dictum ». confederativo, agg . concernente l'atto di confederare
part. pass, di confederare), agg . che appartiene a una confederazione
part. pres. di conferire), agg . ant. che conferisce,
part. pass, di conferire), agg . discusso, sottoposto al giudizio,
può portar intorno. conferitóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da confermare. confermabile, agg . che può essere confermato.
part. pres. di confermare), agg . che ha valore di conferma.
sicuro '). confermativo, agg . disus. atto a confermare;
part. pass, di confermare), agg . (ant. e letter.
un vero tisico confermato. confermatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v. confermare). confermatòrio, agg . ant. che ripete, che
1775). confessàbile, agg . che può essere confessato.
part. pass, di confessare), agg . palesato (un errore, una
deriv. da confessare. confessionale1, agg . proprio della confessione, che concerne
. xvi). confessionato, agg . dir. -strumento confessionato: documento
xvi). confessionistico, agg . (plur. m. -ci)
di confìgge * conficcare confèsso, agg . che riconosce e confessa i suoi