Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.40 - Da CHI a CHI (1 risultato)

balordaggini più erte. -ant. agg . quale. ariosto, 8-75:

vol. III Pag.454 - Da CONCAVARE a CONCEDERE (5 risultati)

cavus 1 concavo '. concavativo, agg . disus. atto a dare una

part. pass, di concavare), agg . scavato; concavo. cecco

-àtis, da concdvus. còncavo, agg . che ha la superficie curva e

part. pres. di concedere), agg . e sm. che concede,

di volgare eloquenza. 2. agg . e sm. dir. in diritto

vol. III Pag.455 - Da CONCEDEVOLE a CONCENTO (3 risultati)

cedère 'cedere '. concedévole, agg . disus. che concede facilmente,

ci sono venuti. concedìbile, agg . che si può concedere, che

altrui. conceditóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.456 - Da CONCENTORE a CONCENTRATO (2 risultati)

, quia consonat ». concentóso, agg . ant. armonioso.

part. pass, di concentrare), agg . riunito insieme, raccolto in un

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (4 risultati)

. di concentrico. concèntrico, agg . (plur. m. -ci)

sec. xiv). concentrivo, agg . ant. che tende alla concentrazione,

part. pres. di concepire), agg . (anche concipiènte). ant

e ne'superiori. concepìbile, agg . che può essere concepito (ma

vol. III Pag.459 - Da CONCEPITO a CONCERTARE (4 risultati)

part. pass, di concepire), agg . (ant. conceputo e concètto

per divorarlo. concepitóre, agg . e sm. ant. chi concepisce

part. pres. di concernere), agg . pertinente, relativo.

part. pres. di concertare), agg . mus. parte concertante: parte

vol. III Pag.460 - Da CONCERTATIVI a CONCERTISTA (3 risultati)

perciò 'gareggiare '. concertativo, agg . music. atto a concertare.

part. pass, di concertare) ì agg . stabilito di comune accordo,

volle procedere oltre. concertatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (2 risultati)

dilungo » il cavaliere. concertistico, agg . (plur. m. -ci)

deverb. da concertare. concessionàrio, agg . e sm. titolare di una

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (5 risultati)

concedere). concessivo, agg . gramm. che esprime una concessione

part. pass, di concedere), agg . (raro conceduto). dato

e barocchismo dell'orripilante. concettìstico, agg . (plur. m. -ci)

barocco e concettistico. concettivo, agg . disus. atto a elaborare concetti:

. pres. di concettizzare), agg . ant. concettoso. magalotti,

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (4 risultati)

ed eleganza. concettóso, agg . denso di concetti, di significato;

dir non saprei. concettuale, agg . proprio del concetto; che ha

: e però condannati. concettualistico, agg . (plur. m. -ci)

(plur. m. -ci), agg . filos. che si applica a

vol. III Pag.465 - Da CONCETTUALMENTE a CONCHIGLIA (2 risultati)

comp. di concettuale. concezionale, agg . ant. che concerne il concepimento

conciavate (vitruvio). conchifero, agg . provvisto di conchiglia. - anche

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (4 risultati)

'. conchiliàceo (conchigliàceo), agg . che contiene conchiglie, che è

conchylium 'conchiglia '. conchiliare, agg . conchiliàceo. cattaneo, ii-2-174:

si riducono in calce. conchilifero, agg . che contiene conchiglie (una roccia

fero * porto '. conchilifórme, agg . che ha forma di conchiglia.

vol. III Pag.467 - Da CONCIANTE a CONCIARE (1 risultato)

part. pres. di conciare), agg . che concia, che serve per

vol. III Pag.468 - Da CONCIATESTE a CONCIATURA (2 risultati)

. pass, di conciare), agg . (dial. cornato e cimo)

in terra concia. conciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (2 risultati)

deriv. da conciare. conciliàbile, agg . (superi, conciliabilissimo).

part. pres. di conciliare), agg . disposto a cedere, ad accordarsi

vol. III Pag.470 - Da CONCILIARE a CONCILIO (5 risultati)

. da concilium 4 concilio conciliare2, agg . che si riferisce al concilio,

dal d'alberti. conciliativo, agg . che tende a conciliare,

politici e conciliativi. conciliatóre, agg . e sm. (femm. -trice

sec. xiv). conciliatòrio, agg . atto a conciliare, che tende

decenni del novecento). conciliatorista, agg . e sm. e f. (

vol. III Pag.471 - Da CONCIMAIA a CONCINNITÀ (1 risultato)

part. pass, di concimare), agg . fertilizzato, reso più rigoglioso mediante