Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. III Pag.39 - Da CHETODERMIDI a CHI (4 risultati)

.). cheto genètico, agg . (plur. m. -ci)

v.). chetògeno, agg . chim. che provoca il for

gr. aljia 'sangue'. chetònico, agg . (plur. m. -ci)

4 dorso '. chetoplastico, agg . (plur. m. -ci)

vol. III Pag.434 - Da COMPROMISSARIO a COMPULSARE (3 risultati)

part. pass, di comprovare), agg . { comprobato). dimostrato,

d'afìnate gentileze. comprovatóre, agg . e sm. (femm. -trice

da comprobare * comprovare'. comprovinciale, agg . disus. che appartiene alla stessa

vol. III Pag.435 - Da COMPULSATO a COMPUNZIONE (6 risultati)

part. pass, di compulsare), agg . consultato con attenzione, esaminato con

'spingere '. compulsivo, agg . disus. costrittivo. fil

da compulso *. compulso1, agg . letter. spinto, costretto.

* spingere \ compulsòrio, agg . dir. ant. che si riferisce

comp. di compunto. compuntivo, agg . ant. che suscita compunzione.

part. pass, di compungere), agg . profondamente addolorato, afflitto,

vol. III Pag.436 - Da COMPURGATORE a COMPUTISTERIA (4 risultati)

compungire. compurgatóre (compurgatòrio), agg . e sm. ant. che

v.).. computàbile » agg . che si può computare; calcolabile

part. pass, di computare), agg . calcolato, compreso in un conto

bene che al male. computatóre, agg . e sm. (femm, -trice

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (4 risultati)

. da computista. computìstico, agg . (plur. m. - «

. comunale1 (communale), agg . (superi, comu

alla comunità '. comunale2, agg . che appartiene al comune (

precipui sistemi vengono proposti. comunalista, agg . e sm. (plur. m

vol. III Pag.438 - Da COMUNAMENTE a COMUNE (3 risultati)

deriv. da comunare. comunardo, agg . e sm. stor. chi partecipò

part. pass, di comunare), agg . ant. accomunato, unito

comóno, comóne, commóne), agg . (superi, comunissimo).

vol. III Pag.443 - Da COMUNE a COMUNEMENTE (2 risultati)

lat. commune (neutro sostant. dell'agg . commùnis) 'possesso, bene comune

che accascano. 2. agg . chiave comunella (anche comunèlla,

vol. III Pag.444 - Da COMUNICABILE a COMUNICARE (4 risultati)

comunicàbile (ant. communicàbile), agg . (superi. comunicabilissimo).

comunicando, sm. (rar. agg .; femm. -a).

. pres. di comunicare), agg . (ant. communicante). che

, ecc.). 5. agg . e sm. il sacerdote che amministra

vol. III Pag.446 - Da COMUNICATIVA a COMUNICAZIONE (4 risultati)

dei commensali. = dall'agg . comunicativo (sottinteso: facoltà, capacità

e simili). comunicativo, agg . atto a comunicare, a comunicarsi

part. pass, di comunicare), agg . (ant. communicato).

(nel 1863). comunicatore, agg . e sm. (femm. -trice

vol. III Pag.447 - Da COMUNICHEVOLE a COMUNIONE (1 risultato)

partecipazione di una notizia comunichévole, agg . ant. comunicabile. bibbia volgar

vol. III Pag.448 - Da COMUNISMO a COMUNITÀ (5 risultati)

. da comune2. comunista2, agg . e sm. e f. (

col senso di * comproprietario ', dall'agg . generico commun * comune,

, di tutti '. comunisteggiante, agg . che ha idee vicine e simili

in me attualista comunisteggiante. comunìstico, agg . (plur. m. -ci)

convertire al comunismo. comunistòide, agg . e sm. e f. che

vol. III Pag.449 - Da COMUNITARIO a CON (3 risultati)

comunis * comune '. comunitàrio, agg . che si riferisce a una comunità

comunitario della colonia. comunitativo, agg . ant. che appartiene, che

. di comunque. comunquesìasi, agg . indeter. invar. ant. e

vol. III Pag.451 - Da CON a CONCA (1 risultato)

, v. coabitazione. conale, agg . ant. a forma di cono.

vol. III Pag.453 - Da CONCAMERARE a CONCAVAMENTO (6 risultati)

. pass, di concamerate), agg . costruito a volta. p

da concamerate. concaptivo, agg . e sm. letter. compagno di

captivus * prigioniero '. concarnato, agg . ant. unito con la carne,

part. pass, di concatenare), agg . unito, congiunto saldamente. -per

. tardo concatenano -onis. concattedrale, agg . e sf. la chiesa e il

(v.). concausale, agg . che si riferisce a una concausa.