, 1995]. antiabortista, agg . (plur. m. -i)
'contro'e da abortista. antiabortivo, agg . medie. che previene l'aborto (
'contro'e da abortivo. antiaborto, agg . invar. che si oppone alla pratica
all'ovonica. ovoplasmàtico, agg . (plur. m. -ci)
. da ovoviviparo. ovulatòrio, agg . biol. che è proprio, che
lazione. = agg . verb. da ovulare.
denom. da pacciame. pacelliano, agg . che si riferisce, che riguarda eugenio
. da pagaiare. pagativo, agg . che deve essere retribuito (una giornata
si riducono in un anno? = agg . verb. da pagare.
volta l'ultima rappresentazione. paidèutico, agg . (plur. m. -ci)
paisielliano [a + i], agg . che è proprio, che si riferisce
città dell'asia minore. palangrièro, agg . munito di palangaro (un'imbarcazione)
. da palangaro. palare, agg . aeron. che è proprio, che
'antico'e da ambiente. paleoantropològico, agg . (plur. m. -ci)
studioso di paleoantropologia. paleocènico, agg . (plur. m. -ci)
. sm. paleocene. paleocerebellare, agg . anat. che è propio, che
e da clima. paleoclimàtico, agg . (plur. m. -ci)
relativo al paleoclima. paleoclimatològico, agg . (plur. m. -ci)
e da comunismo. paleocomunista, agg . (plur. m. -i)
e da corteccia. paleoesistenzialìstico, agg . (plur. m. -ci)
'antico'e da esistenzialistico. paleofemminista, agg . (plur. m. -i)
'antico'e da femminista. paleogeogràfico, agg . (plur. m. -ci)
studioso di paleogeografia. paleoglaciale, agg . che riguarda o è proprio del periodo
e da industrialismo. paleoislàmico, agg . (plur. m. -ci)
. paleokitsch [paleokìc], agg . invar. che precede e reca in
'antico'e da marxismo. paleomòrfo, agg . antropol. acquisito in tempi remoti (
una tenda da campeggio. palestrato, agg . molto muscoloso grazie ad assidui esercizi
dei pari. pass. palilàlico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di palinare), agg . segnalato con paline (un tracciato
d'azione da palinare. palinsestuale, agg . che è proprio 0 si riferisce a
, di panacher 'mescolare'. panasiàtico, agg . (plur. m. -ci)
= nome commerc. pancreatectomizzato, agg . chir. che ha subito un intervento
(nel 1916). pancrònico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da pandiatonico. pandiatònico, agg . (plur. m. -ci)
è dal mitologico pandora. paneconomìstico, agg . (plur. m. -ci)
coscienza di classe. panedonìstico, agg . (plur. m. -ci)
un determinato compito'. panellenìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da panino. panindiano, agg . che è proprio, che è relativo
diversi toni musicali. 2. agg . che è proprio, che è relativo
parla tale lingua. panlavorìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da lavoro. panletteràrio, agg . che riunisce opere appartenenti a generi
panno e spugna. panselezionista, agg . (plur. m. -i)
semiot [ica \. pansèrbo, agg . stor. e polit. diretto a
'tutto'e da serbo. pansessuale, agg . psicol. rar. che riguarda o
'tutto'e da sessuale. pansessualìstico, agg . (plur. m. -ci)
e da sindacalismo. pansindacalista, agg . (plur. m. -t)
vimento operaio. panspettacolare, agg . che mira a ottenere effetti spettacolari
] e vento. panterato, agg . stampato con una fantasia che simula la
per carambolare in discoteca. pantòfago, agg . (plur. m. -gì)
azione da pantografare. pantòpico, agg . (plur. m. -ci)