anoètico1, agg . (plur. m. -ci)
e da noetico. anoètico2, agg . (plur. m. -ci)
riferisce all'anoesia. anoggettuale, agg . che non è oggettuale, che non
e da oggettuale. anomalista, agg . (plur. m. -i)
quindi 'irregolare'. anòmico, agg . (plur. m. -ci)
una voce esquimese. anoressante, agg . farmac. che provoca anoressia (un
dei pari. pres. anorèssico, agg . (plur. m. -ci)
, una sostanza). anoressizzante, agg . farmac. che provoca anoressia (un
, e da orgasmo. anorgàsmico, agg . (plur. m. -ci)
e ògé? 'aguzzo'. anovulare, agg . medie. che non presenta ovulazione.
, ansér -iris 'oca'. ansiogeno, agg . psicol. che genera ansia.
'genero, produco'. ansiolitico, agg . (plur. m. -ci)
. 'nessuna competizione'. nodifórme, agg . che presenta una forma o una struttura
frigorifero o congelatore. 2. agg . dotato di tale sistema di sbrinamento automatico
. no-globai [noglòbal], agg . invar. che fa parte del movimento
. noir [nwàr], agg . invar. che ricorre al macabro e
il colore nocciola. 2. agg . che è di tale colore.
di noix 'noce'. nomadìstico, agg . (plur. m. -ci)
lat. nomenclatura 'nomenclatura'. nominalizzatóre, agg . ling. che, unito a un
. nominatio -onis 'nomina'. nomològico, agg . (plur. m. -ci)
(non proftt, no profit), agg . invar. econ. che ha
anche non senso. nonsènsico, agg . (plur. m. -ci)
(non stop, no stop), agg . invar. che è senza interruzione
'non'e stop. noòtropo, agg . farmac. che migliora il trofismo delle
'non'e or 'o'. nordirlandése, agg . che è nato o abita nell'irlanda
] smoke 'fumare'. nosofòbico, agg . (plur. m. -ci)
le parole? notiziàbile, agg . che può utilmente segnalarsi in un organo
della notizia). = agg . verb. da notiziare.
deriv. da notiziàbile. nottambulésco, agg . (plur. m. -chi)
'ridurre a romanzo'. novembrile, agg . letter. tipico, caratteristico del mese
. nude [njùd], agg . invar. nel linguaggio della moda,
; 'discorso, trattazione'. numerològico, agg . (plur. m. -ci)
= locuz. lat nuorése, agg . che è nato o abita a nuoro
deriv. da oblativo. oblazionàbile, agg . dir. che si può estinguere con
(un reato). = agg . verb. da oblazionare. obsolescènte
verb. da oblazionare. obsolescènte, agg . vecchio, invecchiato, in stato di
part. pres. di occidentalizzare), agg . che riflette, denota l'adeguamento
deriv. da oceano. oceànio, agg . letter. che si riferisce alle divinità
oceano e biologia. oceanòdromo, agg . zool. che si sposta nell'oceano
péxgov 'misura, misurazione'. odissèico, agg . (plur. m. -ci)
. da odonimia. odontoblàstico, agg . (plur. m. -ci)
'dente'e da stomatologia. odontostomatològico, agg . (plur. m. -ci)
di riavviare eccetera. 2. agg . che appartiene all'avanguardia, esterno ai
[òf lìmits] (off-limits), agg . invar. che si riferisce a
. off-line [oflàjn], agg . invar. tecn. che non è
off record [òf rèkord], agg . invar. non ufficiale, segreto,
attualmente più diffuso. 2. agg . che realizza tale procedimento di stampa (
off-shore [ofsòr] { offshore), agg . invar. che ha luogo lontano
sport », 17-i-1910. oftalmodinamomètrico, agg . (plur. m. -ci)
riferisce a oftalmodinamometria. oftalmomètrico, agg . (plur. m. -ci)