àyiovltopcu 'combatto, contendo'. antebèllico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di oggettivare), agg . che oggettiva, che rende oggettivo
ogni e direzionalità. ognitèmpo, agg . invar. costruito o equipaggiato per essere
fashion di vienna. 2. agg . old fashioned. l'espresso [
[óld fèsoned] (old-fashioned), agg . invar. che è passato di
old style [óld stàjl], agg . invar. che ha un tono piacevolmente
. di oleoso. oleotìpico, agg . (plur. m. -ci)
tecnica dell'oleotipia. oligosaccarìdico, agg . (plur. m. -ci)
olofònico, agg . (plur. m. -ci)
e da plancton. olotìmico, agg . (plur. m. -ci)
uno stato. - anche con valore di agg . invar. = comp. da
uno stato. - anche con valore di agg . invar. il sole-24 ore-domenica [
continentale dall'inghilterra. oltretombale, agg . letter. ultraterreno, soprannaturale.
v. anche omeletta. omertóso, agg . fondato sull'omertà (un atteggiamento,
nomi d'azione. omnicontestuale, agg . semiol. che è proprio, che
e da contestuale. omodiegètico, agg . (plur. m. -ci)
] e fobia. omofòbico, agg . (plur. m. -ci)
tema di ópoxoyéto 'confesso'. omonìmico, agg . (plur. m. -et)
che presenta omonimia. omòrgano, agg . fonet. omorganico. = voce
(nel 1951). omosèx, agg . invar. che è proprio o si
[ondemànd] (on demand), agg . invar. che viene attivato su
on-line [onlàjn] (online), agg . invar. che è in funzione (
e line 'linea'. onniawolgènte, agg . letter. che affascina completamente,
tutto'e da avvolgente. onnicolóre, agg . letter. policromo, multicolore.
deriv. da onniformativo. onniformativo, agg . semiol. dotato di onniformatività (un
tutto'e da formativo. onnilàtere, agg . letter. che prevede ogni aspetto o
'lato, fianco'. onnipervadènte, agg . che si diffonde ovunque, che pervade
onnipervasivo, agg . che si può estendere ovunque, che
tutto'e da pervasivo. onnitemporale, agg . ling. riferibile a ogni possibile tempo
tutto'e da temporale. onomale, agg . letter. che è proprio, che
thè road [òn dé ròd], agg . invar. che narra vicende che
thè rocks [òn dé ròks], agg . invar. servito in un bicchiere
part. pres. di ontologizzare), agg . filos. che tende a ontologizzare
e da psicologia. ontoteològico, agg . (plur. m. -ci)
gamete. op [òp], agg . invar. op art. - anche
part. pres. di opacare), agg . che attenua la lucidità della pelle
art. open [ópen], agg . invar. che non reca l'indicazione
. open-end [openènd], agg . invar. tess. particolarmente rapido
e maker 'artefice'. oppiòide, agg . farmac. che ha azione simile a
-oeióf|g 'simile a'. opposizionale, agg . polii che è all'opposizione, che
. optical1 [òptikal], agg . invar. caratterizzato da linee e forme
. optical2 [òptikal], agg . invar. che è proprio, che
[elettro] nica. optònico, agg . (plur. m. -ci)
'misura, misurazione'. orbitotemporale, agg . anat. che è proprio, che
^ ic 'fissazione'. orchìtico, agg . (plur. m. -ci)
organizzatale, agg . che può essere organizzato, strutturato,
vitale ed organizzabile. = agg . verb. da organizzare. organonomìa
. vépco 'amministro'. organospecìfico, agg . (plur. m. -ci)
lat. tardo organùlum. orgasmàtico, agg . (plur. m. -ci)
(per lo più in relazione con un agg .). l. ferrio