ante lìtteram (antelìtteram), agg . invar. che precorre i tempi,
'prima'e da mondo. antenatale, agg . medie. prenatale. = comp
'prima'e da natale. anteneonatale, agg . medie. che è proprio, relativo
o installa antenne televisive. antennizzato, agg . provvisto di antenne radioriceventi.
dei pari. pass. anteprandiale, agg . che precede il pranzo. =
e da prova. ante rèm, agg . invar. filos. nella logica realista
. 'prima della cosa'. anterolaterale, agg . anat. situato in avanti e da
iore \ e laterale. anteromano, agg . ling. preromano. ascoli,
'prima'e da romano. anteromediale, agg . anat. e biol. situato in
anteriore] e mediale. anteroposterióre, agg . anat. che ha direzione dall'avanti
da ormone e genesi. ormonògeno, agg . fisiol. che produce ormoni.
e da fauna. orofaringèo, agg . anat. che è proprio, che
riferisce all'orofaringe. orofecale, agg . medie. che è proprio, relativo
oro- scopista. orripilatóre, agg . (femm. -trice). fisiol
nuove manifestazioni allergiche. ortisiano, agg . letter. che ricorda il personaggio di
dxouoig 'ascolto'. ortoclinale, agg . geol. che è perpendicolare alla pendenza
e da clinale. ortoderivato, agg . chim. che si riferisce a un
normale'e òéppa 'pelle'. ortodèrmico, agg . (plur. m. -ci)
di ortoder- mia. ortodòntico, agg . (plur. m. -ci)
e da evoluzione. ortòfano, agg . geogr. che mira a una rappresentazione
\ e floricoltura. ortoflorofruttìcolo, agg . che è proprio, che tipico,
e da oressia. ortorèssico, agg . (plur. m. -ci
il desiderio di depurarsi. ortorìtmico, agg . (plur. m. -ci)
occupa di ortovivaìsmo. orwelliano, agg . che è proprio, che è relativo
masch. osé [oje], agg . invar. (anche femm. osée
, di oser 'osare'. osmànlico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da osmanli. osmànlio, agg . letter. ottomano. nievo,
'spinta'e da regolazione. osmoteràpico, agg . (plur. m. -ci)
sua moribonda osseosità. ossequienziale, agg . letter. ossequioso, o, anche
da ossequienza per ossequenza. osservazionale, agg . che si fonda sull'osservazione, oggettiva
deriv. da osteoblasto. osteocartilagìneo, agg . anat. costituito da tessuto osseo e
e da cartilagineo. osteopàtico, agg . (plur. m. -ci)
. - anche sostant. osteoplàstico, agg . (plur. m. -ci)
osteriante [i + a], agg . letter. frequentatore di bettole, di
'oriente'e politik 'politica'. ostrìcolo, agg . che è proprio, relativo alle ostriche
provincia di brindisi. otoacùstico, agg . (plur. m. -ci)
'orecchio'e da neurologia. otorinolaringoiàtrico, agg . (plur. m. -ci)
da laringologia. otorinolaringològico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da otorinolaringologìa. otorràgico, agg . (plur. m. -ci)
otto e centenario. ottotìpico, agg . (plur. m. -ci)
'pietra'. oulipiano [ulipjànoj, agg . letter. che è proprio, che
. out [awt], agg . invar. spreg. superato, obsoleto
outdoor [awtdòr] (out-door), agg . invar. che si svolge all'aperto
. outré [utré], agg . invar. spinto, esagerato (uno
. da ovaiolo. ovalifórme, agg . che ha forma ovale.
forma 'forma'). ovaricizzato, agg . letter. che ha subito metaplasmo dal
over [òver], agg . invar. composto di atleti al di
. oversize \ oversàjj'], agg . invar. che è più grande del
'pecore e buoi'. ovicìda, agg . (plur. m. -i)
ingl. ovonics. ovònico, agg . fis. (plur. m.