'contro'e da aborto. antiabrogazionista, agg . (plur. m. -i)
'contro'e da abrogazionista. antiabusivi, agg . invar. che mira a reprimere l'
'contro'e da abusivo. antiàcari, agg . invar. che resiste all'azione degli
'contro'e da acaro. antiacne, agg . invar. farmac. che cura o
e da acne. antiacùstico, agg . (plur. m. -ci)
'contro'e da acustico. antiaderènte, agg . che impedisce ai cibi di attaccarsi al
e da africanista. antiafta, agg . invar. messo in atto per contrastare
e da afta. antiaftóso, agg . che cura l'afta epizootica.
e da aftoso. antiaggregante, agg . biochim. e farmac. che ostacola
pres. di aggregare. antiaggressióne, agg . invar. atto a difendere da un'
a new york. papuasiano, agg . che è nato o è originario della
di parare e braccio. paracelsiano, agg . stor. e filos. che è
hohenheim (1493-1541). paracervicale, agg . anat. e medie. situata vicino
di parare e coda. paracomunale, agg . dir. che è in stretto rapporto
'simile'e da comunale. paraconsistènte, agg . filos. che si riferisce a una
sopra'e da corolla. paracorollino, agg . bot. che è proprio, che
. da paraculo. paradentale, agg . medie. che è proprio, che
ai viandanti'. parafarmacèutico, agg . (plur. m. -ci)
'lobo mediodistale'. paragovernativo, agg . vicino ah'orientamento del governo,
'quasi'e da letteratura. paralinguìstico, agg . (plur. m. -ci)
'quasi'e da linguistico. paralitùrgico, agg . (plur. m. -ci)
comp. di paralogistico. paramafióso, agg . affine, connivente con la mafia.
dei nomi d'azione. paramnesìaco, agg . (plur. m. -ci)
'quasi'e da olimpiade. paraolìmpico, agg . (plur. m. -ci)
paracadute) e pendio. parapolìtico, agg . (plur. m. -ci)
= voce onomat. parasanitàrio, agg . paramedico. = voce dotta,
ted. paraski. parasociale, agg . che è proprio, che è relativo
'quasi'e da sonno. parasubordinato, agg . burocr. che consiste in una collabo-
fr. paratexte. paratìfico, agg . (plur. m. -ci)
e da tipo. parauniversitàrio, agg . che è di livello equipollente a quelli
parboiled [parbòjled], agg . invar. riso parboiled: riso trattato
(part pass, di parlamentarizzare), agg . che è rappresentato in parlamento.
deriv. da parola. paronomàsico, agg . (plur. m. -ci)
. da parossitono. parossitònico, agg . (plur. m. -ci)
\ parse 'analizzare'. parsifàlico, agg . (plur. m. -ci)
. da partecipabile. partenariale, agg . che è proprio, che si riferisce
'partner, socio'. partenòmane, agg . letter. amante delle vergini (e
pragmatisti eclettici alla cohn-bendit partitìstico, agg . (plur. m. -ci)
nell'arco dell'anno. 2. agg . che si svolge o richiede un orario
agente da pasturare. patatìfero, agg . agric. che produce patate, che
'pezza'e work 'lavoro'. patentàuto, agg . invar. negli annunci economici, che
. da patico. pàtico, agg . (plur. m. -ci)
jró0os 'sofferenza, dolore'. patofòbico, agg . (plur. m. -et)
. da patofobia. patòfobo, agg . psicol. nosofobo. =
servizio di pattuglia. pauciflòro, agg . bot. che ha pochi fiori (
, di paver 'lastricare'. pavesiano, agg . letter. che è proprio, che
yiivf] 'femmina'. pecilogìnico, agg . (plur. m. -ci)
pecilogi- nia. pecilotèrmico, agg . (plur. m. -c)
'piede'e da collina. pedecollinare, agg . geogr. che si trova ai piedi
il terreno) '. pedicellóso, agg . foruncoloso, brufoloso. = voce