e da aristotelismo. neoassunto, agg . che ha ottenuto da poco una regolare
. neoautoritàrio (nèo autoritàrio), agg . che esprime tendenze autoritarie e antiliberali
recente'e da cardinale. neocentrista, agg . (plur. m. -i)
. - anche sostant. neocodino, agg . polit. che rivela tendenze antiliberali,
recente'e da comportamentismo. neocomunista, agg . (plur. m. -i)
e da coniazione. neoconservatóre, agg . (femm. -trice). che
recente'e da contenutismo. neocontenutista, agg . (plur. m. -i)
recente'e da corporativismo. neocorporativo, agg . che è improntato, che si ispira
recente'e da corporativo. neocorticale, agg . anat. appartenente alla neocorteccia (
recente'e da corticale. neocrepuscolare, agg . che è proprio, che si riferisce
e da crepuscolare. neodada, agg . invar. che è proprio, che
ingl. new dadaism. neodadaista, agg . (plur. m. -i)
recente'e da decadentismo. neodecadentìstico, agg . (plur. m. -ci)
mente, neodecadentistico. neodeputato, agg . che è stato eletto deputato da poco
e da dialettica. neodiplomato, agg . che ha appena conseguito un diploma
e da direttore. neodivorziato, agg . che ha appena ottenuto il divorzio.
recente'e da dottore. neoempirìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da neoempirismo. neoespressionìstico, agg . (plur. m. -ci)
recente'e da espressionistico. neoevangèlico, agg . (plur. m. -ci)
e da evoluzionismo. neofeudale, agg . econ. caratterizzato da neofeudalesimo.
e giudicativa. neoformato, agg . medie. che costituisce una formazione,
formato. neofreudiano [neofroidjàno], agg . psicol. che è proprio, che
recente'e da frontismo. neofrontista, agg . (plur. m. -i)
quello che vittorini annuncia? neoilluminista, agg . (plur. m. -i)
recente'e da imprenditore. neoimpressionista, agg . (plur. m. -ci)
recente'e da impressionista. neoimpressionìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da neoimpressionista. neoindiano, agg . che è proprio, tipico, che
recente'e da indiano. neoindustriale, agg . caratterizzato da produzione industriale quasi completamente
e da intimismo. neoiscritto, agg . che si è appena iscritto a un
e da luddismo. neoluddista, agg . (plur. m. -i)
recente'e da marxismo. neomarxista, agg . (plur. m. -i)
qualche volta gli altri. neomarxìstico, agg . (plur. m. -ci)
recente'e da matriarcato. neomazziniano, agg . stor. che trae origine, che
recente'e da ministro. neomodèrno, agg . postmoderno. - anche sostant.
gli stessi hobbies casalinghi. neoneoclàssico, agg . (plur. m. -ci)
e da neoclassico. neopagano, agg . che si ispira a valori che sono
recente'e da parlamentare. neopatentato, agg . che ha da poco tempo ottenuto la
recente'e da patentato. neopentecostale, agg . relig. che è proprio, che
recente'e da perbenismo. neoplasticista, agg . (plur. m. -i)
recente'e da premier. neoprènico, agg . (plur. m. -ci)
e da proletario. neopromòsso, agg . che ha da poco tempo conseguito una
recente'e da qualunquismo. neoqualunquista, agg . (plur. m. -i)
deriv. da neoqualunquismo. neoqualunquìstico, agg . (plur. m. -ci)
dai cosiddetti neorevisionisti. neoricardiano, agg . econ. che si richiama agli economisti
recente'e da ricardiano. neorinascimentale, agg . che è proprio, relativo al neorinascimento
recente'e da sindaco. neosocialìstico, agg . (plur. m. -ci)
penetrato molto eclettismo. neostalinista, agg . (plur. m. -i)
di lite elettorale. neotribale, agg . che si ispira alle tribù primitive,
e da tribale. neòttero, agg . entom. che può ripiegare le ali
e jiteqóv 'ala'. neottocentésco, agg . (plur. m. -chi)