compia 'insaziabilità'. acòsmico, agg . (plur. m. -ci)
(nel 1817). acostituzionale, agg . polii che non è in accordo con
, e da costituzionale. acquaària, agg . invar. milit. che viene lanciato
'con') e protagonista. copulatòrio, agg . che si riferisce, che serve alla
voce dotta, lat. tardo copulatorius, agg . verb. dal class, copulare
. pescatore di coralli. corallifórme, agg . zool. che ha forma di corallo
. da corame. coratino, agg . nativo, originario o abitante di corato
. di corbis 'corba'. corbusieriano, agg . che è relativo, proprio o tipico
. cordless [kòrdles], agg . invar. elettr. che funziona senza
: cuoca abilissima. 2. agg . enol. che è di qualità molto
. da cordone. cordonifórme, agg . zool. e bot. che ha
'forma'). cordovése, agg . abitante di cordova, città della spagna
cordovesi illustri. coreano, agg . che è nato o abita in corea
) e regista. coreografato, agg . ideato da un coreografo (i passi
= voce fr. còmico1, agg . (plur. m. -ci)
florida). còmico2, agg . (plur. m. -ci)
\, 'comovaglia'. comìfero, agg . che ha le corna, fornito di
part. pass, di corporeizzare), agg . reso verificabile nell'esperienza attraverso l'
la vita dell'individuo. corpuscolato, agg . biol. che contiene corpuscoli.
del correntismo dominante. correntìzio, agg . polit. che è proprio, tipico
deriv. da corrente. correntocràtico, agg . (plur. m. -ci)
gr. xpaxéro 'domino'. correntomètrico, agg . (plur. m. -ci)
di responsabilità comuni. corsaiòlo, agg . brillante, potente, sportivo (un'
deriv. da corsetto. corsuale, agg . che è proprio, che si riferisce
. da corticale. corticato, agg . bot. provvisto di uno strato esterno
cortex -iris 'corteccia'. corticìcolo, agg . bot. che cresce sulla corteccia degli
. = deriv. da un agg . verb., non attestato, da
e da tropina. corticòtropo, agg . biochim. che stimola la crescita e
cortilivo, agg . burocr. rar. destinato a cortile
spazio). cortisònico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di cortocircuitare), agg . elettr. sottoposto a cortocircuito (
corto e raggio. corvàceo, agg . tetro, lugubre. tondelli
in provincia di palermo. cosale, agg . nella teoria del linguaggio di charles william
. da cosa. cosalìstico, agg . (plur. m. -ci)
un contesto semantico-referenziale. cosalizzante, agg . che ha la facoltà di rendere cosale
) e sceneggiatore. coscialunga, agg . invar. dotato di gambe lunghe e
coscia e lungo. coscienziale, agg . psicol. che è proprio, che
part. pass, di coscienzializzare), agg . che è oggetto di una presa
deriv. da cosa. cosentino, agg . che è nato o abita a cosenza
pari. pres. di cosificare), agg . che priva un indi
pari. pass, di cosificare), agg . privato della peculiarità umana, ridotto
\ farma] ceutica. cosmecèutico, agg . (plur. m. -ci)
tra farmaci e cosmetici. cosmeticato, agg . truccato con cosmetici (e ha valore
zione'. cosmetològico, agg . (plur. m. -ci)
valori e concetti universali. cosmicòmico, agg . (plur. m. -ci)
cosmo e navigazione. cosmoteàndrico, agg . (plur. m. -ci)
cosmo e teandrico. cosmotellùrico, agg . (plur. m. -ci)
cosmo e tellurico. cospiratório, agg . che si riferisce, che riguarda una
dei blanquisti ignoranti. = agg . verb. da cospirare.
. da cospirare. costantiniano, agg . stor. che è proprio, che