Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

Supplemento 2004 Pag.11 - Da ACQUARIOLOGIA a ACROMO (6 risultati)

terra senza ulteriori problemi. acquatèrra, agg . invar. milit. che viene lanciato

deriv. da acquatico. acquedottìstico, agg . (plur. m. -ci)

, e da cranio. acrànico, agg . (plur. m. -ci)

e da cristianesimo. acristiano, agg . scevro dai valori della religione cristiana.

suff. frequent. acrocèfalo, agg . antropol. che presenta acrocefalia (un

. acromo (àchromo), agg . privo di colore, non colorato.

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (6 risultati)

(274-337). costantinopolitano, agg . nativo o abitante di costantinopoli.

= etimo incerto. costaricano, agg . che è nato o abita in costa

; che ne proviene. costaricènse, agg . costaricano. - anche sostant.

. costruèndo, agg . che deve essere costruito, che sta

cfr. russo konstruktivizm. costruttivista, agg . (plur. m. -i)

possibilità di equivoco. costfuttivìstico, agg . (plur. m. -ci)

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (1 risultato)

còtelé [kotlé], agg . invar. a coste (una stoffa

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (1 risultato)

country [kàwntri], agg . invar. ispirato ai motivi delle campagne

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (1 risultato)

pari. pass, di crackare), agg . (craccato). gerg. duplicato

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (6 risultati)

dal polacco kraków. cracoviano, agg . che è nato o abita a cracovia

che vi è prodotto. crampifórme, agg . medie. che è conseguente a un

. da cranio. cranioléso, agg . medie. che ha subito una o

. craquelé [kraklé], agg . invar. (anche femm. craqueléé

dà i brividi. craxiano, agg . che è proprio, che si riferisce

. di creativo. creazionìstico, agg . (plur. m. -ct)

Supplemento 2004 Pag.273 - Da CREDIT a CREPONARE (3 risultati)

il ricevimento. 2. agg . invar. che è di colore bianco

, 3-4, 116. cremifìcato, agg . che ha consistenza cremosa, in partic

'intaccare, intagliare'. crenòbio, agg . biol. che si è adattato alla

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (5 risultati)

propr. 'cresta'. cretènse, agg . che è nato o abita a creta

di molti cognomi. cretìnico, agg . (plur. m. -ci)

gr. jróxtg 'città'. cretinóso, agg . cretinoide (anche con valore scherz.

pari. pass, di criccare), agg . metall. screpolato (un laminato

pari. pass, di criminalizzare), agg . considerato criminoso o meritevole di biasimo

Supplemento 2004 Pag.275 - Da CRIMINOGENO a CRIPTATO (6 risultati)

criminògeno, agg . sociol. che genera o è causa

dei nomi d'azione. criogenètico, agg . (plur. m. -ci)

ingl. cryogenie. criogènico, agg . (plur. m. -et)

e da tecnica. criotècnico, agg . (plur. m. -ci)

gelo'e da tecnico. criotèrmico, agg . (plur. m. -ci)

part. pass, di criptare), agg . inforni. codificato in modo che

Supplemento 2004 Pag.276 - Da CRIPTAZIONE a CRISTIANIZZAZIONE (5 risultati)

di vita'. criptocristiano, agg . che è cristiano pur senza dichiararsi

'nascosto'e da cristiano. criptofascista, agg . (plur. m. -i)

e xaxia 'loquacità'. criptomnèstico, agg . (plur. m. -ci)

'oro'e da picrina. crisòstomo, agg . stor. epiteto con cui venivamo designati

pari. pres. di cristianeggiare), agg . che rivela l'inclinazione a ostentare

Supplemento 2004 Pag.277 - Da CRISTOCENTRICO a CROISSANT (5 risultati)

cristocèntrico, agg . (plur. m. -ci)

gr. yoàtpco 'scrivo'. croato, agg . che è nato o abita in croazia

hrvat. crocerìstico (crocierìstico), agg . (plur. m. -ci)

col suff. frequent. crociano, agg . che è proprio, che si riferisce

lo sanno benissimo. crohniano, agg . che è affetto da enterite cronica ulcerativa

Supplemento 2004 Pag.278 - Da CROMAGNONIANO a CRONOFARMACOLOGIA (5 risultati)

], iv. cromagnoniano, agg . antropol. vissuto nel pleistocene superiore

resti umani preistorici. cromagnonòide, agg . antropol. che presenta caratteristiche simili

signif. musicale. cromatogràfico, agg . (plur. m. -ci)

(plur. m. -ci), agg . pitt. che si riferisce alla cromia

'pietra'. cromofotogràfico, agg . (plur. m. -ci)