nella corsa. atalantino, agg . che è proprio, tipico, relativo
. - anche sostant. atamano, agg . stor. appartenente a un'antica popolazione
, e da tattilità. atècnico, agg . (plur. m. -ci)
, e da tecnico. atelectàsico, agg . (plur. m. -ci)
riferisce all'atelectasia. ateleològico, agg . (plur. m. -ci)
è un adattamento. atemàtico, agg . (plur. m. -ci)
e da tematismo. atemporale, agg . filos. che non varia attraverso il
, e da teologia. ateorètico, agg . (plur. m. -ci)
e da teoretico. atèrmico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da ateroma. ateromatóso, agg . medie. che è proprio, che
. - anche sostant. ateroscleròtico, agg . (plur. m. -ci)
. da atlantico). atlantista, agg . (plur. m. -t)
'soffio del vento'. atmico, agg . (plur. m. -ci)
duale e conflittuale. atomicìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di atomizzare), agg . che divide, che separa,
part. pass, di atomizzare), agg . ridotto in atomi. 2
tout 'a tutto'. atrabiliàrio, agg . disus. che si riferisce all'atrabile
altri composti. atrìchico, agg . (plur. m. -ci)
-anche sostant. atrio-ventricolare, agg . anat. e medie. che è
lat. agire 'agire'. attanziale, agg . in semiologia, che è proprio,
part. pass, di attecchire), agg . che ha messo radici; allignato
attentato e mania. attentivo, agg . che riguarda l'attitudine a mantenere l'
dal fr. attentif. attenzionale, agg . che riguarda la capacità di concentrazione.
part. pres. di atticizzare), agg . letter. che imita lo stile
e nfitqa 'grembo'. attinomètrico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di attivare), agg . chim. capace di accelerare una
una sostanza). attivazionale, agg . econ. ricerca attivazionale, ricerca sui
. da attivazione, col suff. degli agg . verb. attivisticaménte, avv.
pari. pass, di attivizzare), agg . reso attivo, attivato, messo
i sacerdoti attivizzati. attorale, agg . teatr. che si riferisce, che
ecc.). attoriale, agg . teatr. attorale. il sole-24
dei nomi d'azione. attossicchiato, agg . che tossisce frequentamente in quanto affetto
deriv. da attrezzo. attributivo, agg . che attribuisce; che ascrive, riconosce
un soggetto a un altro. = agg . verb. da attribuire, cfr.
deriv. da attribuzionismo. attribuzionìstico, agg . (plur. m. -ci
pass, di attuali ^ are), agg . che rivela una tendenza, un'
part. pass, di attualizzare), agg . reso moderno, attuale; rinnovato
azione da attualizzare. attuativo, agg . che mette in atto, che permette
, ecc.). = agg . verb. da attuare.
televisivo o radiofonico. 3. agg . elettron. che è proprio, relativo
da audio e guida. audioléso, agg . medie. che presenta menomazioni all'apparato
da audio e libro. audiològico, agg . (plur. m. -et)
. ingl. audiometry. audiomètrico, agg . (plur. m. -ci)
audiovisuale, agg . che è proprio, relativo, che
au pair [ó pèr], agg . invar. che all'estero presta servizio
pari'. aurale1, agg . che è proprio, relativo all'orecchio
lat. auris 'orecchio'. aurale2, agg . letter. che è proprio, che
deriv. da auratico. auràtico, agg . (plur. m. -ci)
. da aura. aurato, agg . filos. in estetica, caratterizzato da
pari. pres. di aureolare), agg . che circonda con un'aureola.