Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (4 risultati)

legno torniate. tomiatóre, agg . e sm. ant. che lavora

agente da torniare1. tornìbile, agg . che può essere lavorato al tornio,

/ il temibile bosso. = agg . verb. da tornire.

pari. pass, di torniare1), agg . { torneato). la

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (6 risultati)

popolo. vandeista (vendeista), agg . vandeano. -anche so- stant.

dal singalese wanderu 'scimmia'. vandyckiano, agg . che è proprio del pittore fiammingo

part. pres. di vaneare), agg . (vantante). ant.

influsso di vanio1. vaneggévole, agg . letter. visionario; utopistico,

rivisitati allo sperimentalismo più vaneggevole? = agg . verb. da vaneggiare.

part. pres. di vaneggiare), agg . che dice, pensa o crede

vol. XXI Pag.654 - Da VANEGGIATORE a VANGA (5 risultati)

part. pres. di vanéscere), agg . letter. che appare confuso,

suff. frequent. vaneggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

part. pres. di vanire), agg . letter. che presenta contorni sempre

annullata. vanerèllo (vanarèllo), agg . alquanto vanitoso e fatuo. -

mondane di costui. vanèsio, agg . che si compiace in modo fatuo e

vol. XXI Pag.655 - Da VANGAIOLA a VANGELO (4 risultati)

part. pass, da vangare), agg . sottoposto a vangatura, dissodato con

gli agli cresciuti. vangatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

azione da vangare. vangèlico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di vangelizzare), agg . ant. che predica il vangelo

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (3 risultati)

(v.). vangoghésco, agg . vangoghiano. c.

tele vangoghesche fossero distrutte. vangoghiano, agg . che è proprio, tipico o relativo

part. pres. di vanire), agg . letter. che ha un carattere

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (9 risultati)

part. pres. di vanificare), agg . che annichilisce, che opprime,

part. pass, di vanificare), agg . privato di efficacia e di valore

nel 1693). vanigliato, agg . (rar. vainigliato; superi,

. da vaniglia. vaniglino, agg . che ha profumo o gusto di vaniglia

deriv. da vaniglia. vanìllico, agg . chim. acido vanillico: acido mono-

. vaniglia). vanillìnico, agg . chim. vanillico (un acido,

. da vanillina. vaniloquace, agg . disus. che rivela un'inclinazio

v.). vaniloquènte, agg . (superi, vaniloquentìssimo). che

. da vaniloquio. vanìloquo, agg . ant. e letter. vaniloquente.

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (1 risultato)

pari. pass, di vanire), agg . letter. che non è più

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (3 risultati)

innocente e non maliziosa. vanitóso, agg . (superi, vanitosissimo). che

ali. vànnico (vànico), agg . (plur. m. -ci)

ant. e dial. vanno), agg . (superi, vanissimo).

vol. XXI Pag.662 - Da VANTAGGIATAMENTE a VANTAGGIO (1 risultato)

part. pass, di vantaggiare), agg . (ant. vantazato; superi

vol. XXI Pag.663 - Da VANTAGGIOSAMENTE a VANTAMENTO (1 risultato)

. di vantaggioso. vantaggióso, agg . che comporta un ampio margine di

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (1 risultato)

pari. pass, di vantare), agg . (superi, vantatìssimó).

vol. XXI Pag.665 - Da VANTATORE a VAPIDO (6 risultati)

vantatóre (ani vantadóre), agg . e sm. (femm. -tricé

agente da vantare. vantatòrio, agg . che esprime orgoglio, vanto.

e di sterminio tedeschi. = agg . verb. da vantare.

nel 1235). vantévole, agg . ant. e letter. borioso,

il parlare insano. = agg . verb. da vantare.

deriv. da vapido. vàpido, agg . letter. privo di energia e di

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (6 risultati)

di origine incerta. vàpolo, agg . ant. manesco, attaccabrighe.

. vapolare). vaporàbile, agg . ant che può evaporare, evaporabile

ascen- so. = agg . verb. da vaporare.

. di vaporabile. vaporale, agg . ant. e letter. che è

part. pres. di vaporare), agg . che emette vapore o, anche

vapore fuggiva, per la vaporano, agg . disus. che impiega l'energia termi