. da vaccinare. vaccinale, agg . medie. che riguarda, che è
pari. pàss. di vaccinare), agg . che è stato sottoposto a vaccinazione
. da vaccino2. vaccìnico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da vaccinio. vaccinìfero, agg . medie. che somministra il vaccino.
nel 1932). vaccinifórme, agg . medie. in dermatologia, che è
vaccino1 (ant. varino), agg . relativo alla vacca, alle
talm ia). vaccinògeno, agg . medie. che produce vaccini (un
v.). vaccinoteràpico, agg . medie. che si riferisce, che
pari. pres. di vacillare), agg . (ant. vaccillante, vagillante-
part. pass, di vacillare), agg . ant. che ha anco è
. da vacillare. vacillo, agg . ant. precario, incerto (una
pari. pres. di vacuare), agg . letter. futile, superfluo.
. vacuo). vacuativo, agg . ant. che ha proprietà lassative.
pari. pass, di vacuare), agg . ant. svuotato, vuoto.
tutti i difetti. vacuatòrio, agg . che ha proprietà lassative (un alimento
medicina che fa evacuare. = agg . verb. da vacuare.
vàcuo (ant. vàcovo), agg . (superi, vacuissimo). ant
(v.). vacuolante, agg . medie. biol. che determina la
deriv. da vacuolo. vacuolare, agg . scient. che riguarda i vacuoli;
pari. pres. di vacuolizzare), agg . vacuolare. -virus vacuolizzante-. agente
pari. pass, di vacuolizzare), agg . biol. che ha subito la
nel 1853). vacuolóso, agg . scient. e biol. caratterizzato dalla
. guado. vadóso, agg . ant. ricco di bassifondi, di
, con metaplasmo. vafro, agg . (superi, latin, vafèrrimó)
astuto'e 'scansafatiche'. vacàbile, agg . ant. ramingo; errante.
troverà, mi ucciderà = agg . verb. da vagare. vagabondàggine
(ant. vacabundo, vagabundó), agg . che vive irregolarmente senza una dimora
v. vagare) sul modello degli agg . in -bundus (per esempio moribundus)
moribundus). vagale, agg . anat. relativo al nervo vago.
pari. pres. di vagare), agg . che vaga, che erra qua
n. 5. vagantivo, agg . region. incolto (un terreno)
. vago). vagatóre, agg . e sm. ant. e letter
part. pres. di vagellare), agg . che oscilla, che pencola,
part. pres. di vagire), agg . che vagisce. - anche sostant
bambino vagente. vagerésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pres. di vagheggiare), agg . che indugia a guardare, a
part. pass, di vagheggiare), agg . (vaghegiató). osservato a
paradiso americano. vagheggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da vagheggiare. vagheggiatelo, agg . letter. che non esce dall'ambito
deriv. da vago. vaghito, agg . ant. invaghito; preso da passione
(v.). vàgile, agg . biol. che è idoneo a spostarsi
origine incerta). vaginale, agg . anat. che è proprio, che
(v.). vaginato, agg . bot. disus. fusto vaginato-,
(v.). vaginolabiale, agg . medie. relativo alla vagina e
v.). vaginoperineale, agg . medie. relativo alla vagina e
part. pass, di vagliare), agg . passato attraverso il vaglio, setacciato
. di guadagno. vago, agg . (superi, vaghissimo). che
pari. pres. di vagolare), agg . letter. che vaga qua e
da vago2 e tono1. vagotònico, agg . (plur. m. -ci)
. vàgulo (vàgolo), agg . ant. e letter. volubile,