Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (4 risultati)

dal singalese tóramalli. tormalinìfero, agg . miner. contenente tormalina (una

v. tormento). tormentàbile, agg . letter. ant. che si torce

plicabile che salice... = agg . verb. da tormentare.

d'azione da tormentare. tormentale, agg . ant. che causa gravi danni,

vol. XXI Pag.535 - Da UNDECENNALE a UNGARICO (2 risultati)

. di ungarettiano. ungarettiano, agg . letter. che è proprio, che

. ungàrico (ongàrico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (3 risultati)

rifatta su ungaro. ungarizzato, agg . letter. che è passato in ungheria

ùngaro (òngaro, ùngheró), agg . che appartiene all'antica popolazione di

parla tale lingua (e alla forma di agg . concordato in genere e numero corrisponde

vol. XXI Pag.537 - Da UNGERIA a UNGHIA (1 risultato)

ungherése (ongarése, ungarése), agg . che si riferisce 1-2-200:

vol. XXI Pag.538 - Da UNGHIALE a UNGHIONE (2 risultati)

ungue). unghiale, agg . anat. disus. ungueale.

unghiato (ant. ungliató), agg . provvisto di unghie o di artigli

vol. XXI Pag.539 - Da UNGHIOSO a UNGUENTO (7 risultati)

acer, di unghia. unghióso, agg . letter. che ha le unghie alquanto

(ant. onghiuto, ongiuto), agg . munito di unghie, di artigli

, di origine indeur. ungueale, agg . anat. relativo all'unghia. -

figlie della libertà. 2. agg . che contiene unguento (un recipiente)

part. pass, di unguentare), agg . unto, cosparso di unguenti.

le loro chiome. unguentière, agg . sm. ant. chi fabbrica o

le unzioni di sanitade. unguentìfero, agg . letter. che reca unguenti.

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (17 risultati)

v. ungere). unguentóso, agg . procurato da un unguento, da

v. unghia). unguicolare, agg . letter. che costituisce l'unghia.

. da unguicola. unguicolato, agg . zool. che si riferisce al becco

1831). unguinóso, agg . letter. ant. untuoso, oleoso

. unghia). ungulato, agg . che ha le falangi rivestite da uno

nomi d'azione. ungulifórme, agg . letter. che ha forma ovale e

da forma 'forma'). ungulìgrado, agg . che cammina appoggiando sul suolo solo

uniasse [i + a], agg . invar. bot. che ha l'

v.). uniassiale, agg . bot. uniasse. =

uniàssico [i + a], agg . (plur. m. -ci)

. da uniasse. uniate, agg . relig. che appartiene a ciascuna delle

. uno). unìbile, agg . che può essere unito o collegato con

conformi e le unibili. = agg . verb. da unire. uniblòcco

verb. da unire. uniblòcco, agg . invar. formato da un solo blocco

comp. di unico. unicamerale, agg . polii che si riferisce a un sistema

, senza badarci, la crescente unicellulare, agg . monocellulare (un organismo). -fame

(ant. ònico, ùniquo), agg . (plur. m. -ci,

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (12 risultati)

v. uno). unicolóre, agg . di un solo colore, monocolore

colore). uniconcettuale, agg . che tratta un solo concetto,

v.). unicòrde, agg . ant. che è concorde nelle opinioni

v.). unicòrne, agg . zool. che ha un solo corno

del gr. novóxegcog. unicomuto, agg . dotato di un solo corno, unicorne

v.). unicòrpore, agg . letter. che ha un solo corpo

. corpo). unicredènte, agg . letter. monoteista. gioberti

v.). unicromàtico, agg . (plur. m. -ci)

v. unico. unidimensionale, agg . geom. che ha una sola dimensione

deriv. da unidimensionale. unidirezionale, agg . tecn. che permette il passag

(nel 1883). unidòse, agg . che contiene una sola dose (un

(v.). unifamiliare, agg . urban. predisposto per essere abitato

vol. XXI Pag.542 - Da UNIFICABILE a UNIFORME (2 risultati)

v.). unificàbile, agg . che può essere unificato, uniformato;

giova, richiedere questa trattazione. = agg . verb. da unificare. unificante