v.). ultraintellettuale, agg . frequentato e riservato ai più importanti
v.). ultraleggèro, agg . che pesa molto poco, leggerissi
un motore di bassa potenza. - anche agg . la stampa-tuttoscienze [8-ix-1999],
v.). ultralegìttimo, agg . che sostiene con intransigenza ed esasperato
(v.). ultraliberale, agg . che è fermamente favorevole alla dottrina
v.). ultralogicìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). ultralògico, agg . (plur. m. -ci)
ultramanzoniano (ultra manzoniano), agg . che si ispira in modo pedissequo
anche oltremare. ultramarinista, agg . (plur. m. -i)
v.). ultramarino, agg . ant. oltremarino. trattato
(v.). ultramicroscòpico, agg . (plur. m. -ci)
v.). ultramiliardàrio, agg . che possiede enormi ricchezze; che
(v.). ultramìope, agg . che rivela assoluta mancanza di
v.). ultramodèrno, agg . che è relativo o risponde ai
v.). ultramondano, agg . che ha natura diversa da quella
ultramontano2). ultramontano1, agg . ant. e letter. che abita
oltramontano). ultramontano2, agg . stor. che è seguace, fautore
v. oltremontano). ultramortale, agg . ultramondano, ultraterreno. - per
nel 1955). ultranazionalìstico, agg . ultranazionalista. la repubblica [
(v.). ultranecessàrio, agg . assolutamente necessario, indispensabile.
v.). ultràneo, agg . letter. ant. lontano, remoto
v. oltre). ultranervóso, agg . eccessivamente nervoso, facilmente irritabile.
v.). ultrantiquato, agg . assolutamente obsoleto. b.
(v.). ultraoriginale, agg . che rappresenta o deve risultare un'
(v.). ultraortodòsso, agg . che accetta e segue fanaticamente e
(v.). ultraoscuro, agg . difficilissimo da comprendere o da spiegare
petitiònem 'oltre la richiesta'. ultrapiatto, agg . che ha forma molto schiacciata. -
v.). ultrapotènte, agg . che ha grandissima forza o vigoria
(v.). ultraprivilegiato, agg . che gode di un'eccezionale condizione
v.). ultraprogressìstico, agg . (plur. m. -ci)
ultraprotezionista (ultra protezionista), agg . (plur. m.
(v.). ultraraffinato, agg . che rivela gusti squisiti, il desiderio
(v.). ultraràpido, agg . che è molto rapido, dotato di
(v.). ultrarassicurante, agg . che è utile, che serve a
v.). ultrarazionalista, agg . (plur. m. -i)
v.). ultrarealista1, agg . (plur. m. -i)
v.). ultrarealista2, agg . che propugna una stretta adesione ai
. da ultrarealismo. ultrarealìstico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da ultrarealista2 ultrareazionàrio, agg . accentuatamente reazionario in politica. -
(v.). ultrariformista, agg . (plur. m. -i)
-fuori del comune, straordinario. ultraprotettóre, agg . disus. improntato a rigide linea politica
concessione ad atteggiamenti rivoluzionari. ultranazionalista, agg . che estremizza le idee, i cavour
v.). ultrarigorista, agg . (plur. m. -i)
ultrarivoluzionàrio { ultra rivoluzionàrio), agg . acceso fautore di una prassi politica
v.). ultrastòrico, agg . che si pone al di là della
ultraromàntico { ultra romàntico), agg . (plur. m. -ri)
v.). ultrarósso1, agg . fis. infrarosso. r
(v.). ultrarósso2, agg . che si ispira con forza ai princìpi
ultrasensìbile (ultra sensìbile), agg . che manifesta una grande sensibilità emotiva
. ultrasònico (ultrasuònico), agg . (plur. m. -ri)