. da torcere. torcitóre, agg . e sm. che effettua la torcitura
stringe la soma. = agg . verb., di area merid.
, da torcere. torciuto, agg . ant intrecciato. vincenzo maria
). torcolare3 (torculare), agg . ant. costituito da un torchio
pari. pass, di torcolare2), agg . enol. prodotto
della calcografia di stato. 2. agg . costituito dagli addetti alla stampa con il
dimin. di tordo. tordino2, agg . che è di colore grigio con sfumature
azione da udirei. udinése, agg . che è nato o vive a udine
. da udire1. uditivo, agg . che è proprio, che si riferisce
. pass, di udire *), agg . (ant. oditó). percepito
uditóre (ant. ulditóre), agg . e sm. (femm. -trice
(v.). uditòrio1, agg . disus. che si riferisce alla funzione
anche audizione. udo, agg . letter. che ha a che fare
. da udometro. udomètrico, agg . (plur. m. -ci)
. officiale, ofiziale, ufficiale), agg . (superi. ufficialissimo).
impiegato di un magistrato', sostant dell'agg . (v. ufficiale1).
ofizióso, uffiziòso, ufizióso), agg . (superi, ufficiosissimo). che
(nel 1959). ufològico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). ugandése, agg . che è proprio, che si riferisce
. - anche sostant. ugarìtico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di uggiare), agg . disus. intristito da un'ombra
part. pres. di uggiolare), agg . che guai- sce in modo
cose sue'. uggióso, agg . (superi, uggiosissimo). molto
part. pass, di uggire), agg . letter. annoiato, tediato;
ugna, per unghia. ugnilungo, agg . letter. che ha unghie lunghissime
v.). ugnogrinsuto, agg . letter. unghiuto e raggrinzito (
v.). ùgnolo, agg . dial. ant. non addoppiato,
. di ugola. ugonotteggiante, agg . stor. che è membro o fautore
f f ugonòtto, agg . che è seguace del movimento reli'.
ogorod 'sito'). ugrico, agg . ling. (plur. m.
stanziata presso gli urali. ugrofìnnico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di uguagliare), agg . (eguaglia michelangelo,
. uguagliatóre (eguagliatóre), agg . e sm. (femm. -tricé
equale, iguale, iguali), agg . (superi, ugualissimo). che
regressiva. ugualitàrio (egualitàrio), agg . che si ispira alle dottrine che
1870). ugualivo, agg . ant. privo di asperità, piano
pari. pres. di ugualizzare), agg . tess. impiegato dalfindustria tessile nelle
. égaliser. ugualizzatóre, agg . e sm. elettron. equalizzatore.
mano destra. -in unione con un agg . dante, conv., iii-v-8
anche avannotto. ululato, agg . letter. urlato, gridato.
= voce espressiva. uiguro, agg . etnol. che appartiene a una popolazione
'alima 'sapere'. ulanésco, agg . (plur. m. -chi)
pari. pres. di ulcerare), agg . patol. che può provocare una
r a). ulcerativo, agg . patol. relativo a un'ulcera o
le quaglie degli allevamenti. = agg . verb. da ulcerare. ulcerato
pari. pass, di ulcerare), agg . (ant. ulcerato, ulgerato
di origine indeur. ulcerògeno, agg . patol. che può provocare l'insorgenza
yewàai 'genero'. ulceróso, agg . che riguarda un'ulcera; che ha
uliginóso (oliginóso, ulcinóso), agg . ant. e letter. umidiccio
v.). ulimóso, agg . ant. odoroso, profumato.