= dal lat. torculum, in origine agg . con valore di 'che serve a
, di torchio3. torchiuto, agg . letter. che presenta una forma elaborata
deriv. da torcia \ torcìbile, agg . letter. che può essere facilmente alterato
torcibili che la storia ricordi. = agg . verb. da torcere.
anche fr. torchier. torcièro, agg . ant. che reca fiaccole (ed
ubbidienziale, agg . disus. lettera ubbidienziale. let /
part. pres. di ubbidire), agg . (ant. ube-esso il permette,
tema di ubbidire. ubbiditóre, agg . e sm. (femm. -trice
i + o] (obbióso), agg . pieno di ubbie, di fisime;
pari. pass, di ubbligare), agg . (ublicato, ubligato,
. ubero). ùbere, agg . ant. e letter. (superi
di origine indeur. uberìfero, agg . ant. e letter. fornito di
. ubèro (ubièro), agg . ant. che ha peli bianchi e
e portogli, fouveiro. uberóso, agg . ant. e letter. che gode
. ùbero). ubertévole, agg . ant. copioso, abbondante di frutti
. uberto), col suff. degli agg . verb. ubertìfero, agg
agg. verb. ubertìfero, agg . disus. produttivo, fertile, fruttifero
ubertoso ubertoso (ubertuóso), agg . (superi, ubertosissimo). che
ubicatus e ubicatio -ònis ubicativo, agg . burocr. che riguarda, che si
ubicazione di un determinato edificio. = agg . verb. da ubicare.
pari. pass, di ubicare), agg . situato, sito, collocato in
v. ubiquità). ubiquista1, agg . (plur. m. - *
in ogni luogo. ubiquista2, agg . ecol. che è diffuso ovunque in
. ubiquitàrio (ubiquetàrio), agg . che è dotato dell'ubiquità (
. da ubiquità. ubiquo, agg . letter. che riesce a essere presente
part. pres. di ubriacare), agg . (ubriacante). che provoca
part. pass, di ubriacare), agg . (ubbriacato). che si
recere altre parole. ubriacatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
ubriacare. ubriachésco (ubbriachésco), agg . (plur. m. -chi)
i + a] (ubbriaco), agg . (plur. m. -chi)
femm. di uccello. uccellàbile, agg . ant. che può essere oggetto di
quando io gli compravo. = agg . verb. da uccellare.
part. pres. di uccellare), agg . ant. e letter. che
pari. pass, di uccellare1), agg . ingannato, raggirato con astuzia,
a donne in preda. uccellato2, agg . ant. e letter. dipinto o
agente da uccellare1. uccellatório, agg . consistente in uccellagione (un dono
strumenti dell'arte uccellatoria. = agg . verb. da uccellare1. uccellatura
altro amenamente accomodan uccellésco, agg . (plur. m. -chi)
. di uccello. uccellino2, agg . letter. che ha come argomento o
relazione con un compì, o con un agg . che specifica le abitudini di vita
part. pres. di uccìdere), agg . che uccide; uccisore. -
d'azione da uccidere. ucciditóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di uccidere), agg . (ant. e letter.
vita al giorno ucciso. uccisóre, agg . e sm. (femm. popol
e ucraino (disus. ucrànio), agg . che è proprio, che si
(nel 1816). ucraniése, agg . che è nato o vive in
modello di utopie 'utopia'. ucrònico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di udire1), agg . (ant. udiente). che
dicente non è mancante. udévole, agg . ant. nettamente percepibile, chiaramente
udibile (ant. odìbilé), agg . che può essere udito in maniera