azione da vomicare. vomichévole, agg . ant. che provoca il vomito,
, che provoca il vomito. = agg . verb. da vomicare.
vom ica). vòmico1, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di vomitare), agg . che vomi ta.
a crepapelle. vomitabóndo, agg . letter. di scarso valore, di
. da vomitato. vomitativo, agg . disus. che induce a conati di
anno del 1851. vomitatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
agente da vomitare. vomitatòrio, agg . disus. emetico. - anche sostant
facile il vederne gli effetti. = agg . verb. da vomitare.
azione da vomitare. vomitévole, agg . che suscita il vomito, emetico.
libro, uno spettacolo). = agg . verb. da vomitare. vomitìccio
delle seste giornate. = agg . verb. da vomitare.
pari. pass, di vomitare), agg . rigettato attraverso la bocca (un
vomitivo, agg . che ha la proprietà di provocare il
voce dotta, lat. tardo vomitivus, agg . verb. da vomere (v.
nel 1808). vomitòrio1, agg . emetico. -anche sostant.
. vomito). vomitóso, agg . letter. disgustoso, nauseabondo, ributtante
in tale religione. 3. agg . che segue i principi di tale religione
v.). vopisco, agg . ant. secondogenito di due gemelli.
zia del popolo'. vorace, agg . (superi, voracissimo). che
v. vorare). voragìneo, agg . letter. molto profondo. buzzi
voraginóso (ant. voragginósó), agg . ant. e letter. che
part. pass, di vorare), agg . ant. divorato; consumato.
alma en ardura. voratóre, agg . e sm. (femm. -tricé
pari. pass, di voronovizzare), agg . sottoposto a un ringiovanimento artificiale.
o maschilità irrompente. vorticale, agg . fis. moto vorticale-. moto rotazionale
part. pres. di vorticare), agg . che si muove vorticosamente.
part pass, di vorticare), agg . fatto girare vorticosamente. baldini
vortice). vorticellato, agg . medie. che ha forma di vortice
. di vorticoso. vorticóso, agg . che scorre formando vortici, gorghi
(bòstru, vòsso, vòstru), agg . possessivo della separdi, iii-13:
riferimento a relazioni di parentela quando l'agg . possessivo precede un nome che indica stretta
quando è alterato e seguito da un agg . possessivo quando è accompagnato da un
. possessivo quando è accompagnato da un agg . qualificativo. tansillo, 1-344:
pari. pres. di votare1), agg . che vota, che ha il
part. pass, di votare1), agg . promesso, offerto in voto (
part. pass, di votare2), agg . { vuotato). privato,
della propria autenticità. votatóre1, agg . e sm. (femm. -tricé
. votatóre2 (vuotatóre), agg . e sm. (femm. -tricé
ecc. votiaco (votiako), agg . (plur. m. -chi,
. di votivo. votivo, agg . che si riferisce, che è relativo
= voce dotta, lat. votivus, agg . verb. da vovlre (v.
voyeur. voyeurìstico [vwajòrìstico], agg . (plur. m. -ci)
, v. voi. vulcanale, agg . letter. ant. proprio, tipico
. frequent. vulcanésco, agg . (plur. m. -chi)
vulcaniano, agg . geol. -eruzione vulcaniana o di
. vulcànico (volcànico), agg . (plur. m. -ci)
un martello vulcanico. vulcanifórme, agg . boi che la forma di vulcano
forma 'forma'). vulcànio, agg . letter. che è proprio, che
pari. pres. di vulcanizzarer), agg . chim. che favorisce il processo