Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.74 - Da STANGATO a STANNATO (3 risultati)

part. pass, di stangare), agg . (dial. ant. stangaci

da tutti i lati. stangato2, agg . tose. privo di denaro, indigente

. di stanga. stanguto, agg . che è di statura molto alta e

vol. XX Pag.800 - Da TEGOLA a TEGUMENTO (2 risultati)

denom. da tegumento. tegumentàrio, agg . anat. e zool. relativo al

part. pass, di tegumentare), agg . coperto da un indumento (una

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (6 risultati)

con grafia th. teifórme, agg . disus. simile al tè (un

'forma'). teilato, agg . letter. ant. ispirato da un

tegù). tèio2, agg . che si riferisce a teo, città

dualismo del teista. 2. agg . teistico. na dose di razionalismo

nel 1764). teìstico, agg . (plur. m. -ci)

tela. -in relazione con un agg . o un compì, che indicano

vol. XX Pag.805 - Da TELARCA a TELEAUDIOUTENTE (3 risultati)

v.). telato, agg . che ha l'aspetto e la consistenza

part. pass, di teleabbonare), agg . che è abbonato ai servizi televisivi

teleangiectàsico (telangettàsico, teleangioectàsico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.806 - Da TELEAUDIOVISIVO a TELECINEMATOGRAFIA (5 risultati)

v.). teleaudiovisivo, agg . che consente la trasmissione a distanza

v.). teleautogràfico, agg . (plur. m. -ci)

. di teleautomatico. teleautomàtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). telecalciodipendènte, agg . scherz. che è eccessivamente,

v.). telecèntrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.807 - Da TELECINEMATOGRAFIA a TELECONSULTABILE (7 risultati)

(nel 1910). telecinematogràfico1, agg . (plur. m. -ci)

. da telecinematografia1. telecinematogràfico2, agg . (plur. m. -ci)

. da telecinesi. telecinètico, agg . (plur. m. -ci)

v.). telecomandàbile, agg . che può funzionare con il telecomando

apparecchi telecoman- dabili. = agg . verb. da telecomandare.

pari. pass, di telecomandare), agg . comandato, azionato a distanza mediante

v.). teleconsultàbile, agg . che può essere consultato per via

vol. XX Pag.808 - Da TELECONSULTO a TELEFILM (6 risultati)

. da tele [matico \ e un agg . verb. da consultare (v.

(v.). telediastòlico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di telediffondere), agg . tra smesso attraverso impianti

né tantomeno telediffuso. teledinàmico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). teledipendènte, agg . che assiste assiduamente e spettacoli televisivi

. di teleferico. telefèrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (7 risultati)

(v.). telefìlmico, agg . (plur. m. -ci)

nelle mie corde. telèfilo, agg . ammiratore sfegatato delle trasmissioni televisive (

gr. xtixétpiov. telefonàbile, agg . rintracciabile telefonicamente. fanzini,

dio che liberazione! = agg . verb. da telefonare.

part. pass, di telefonare), agg . letter. che è impegnato in

pari. pass, di telefonare), agg . (superi, tele fonatìssimo)

. di telefonico. telefònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.810 - Da TELEFONITE a TELEGIORNALE (4 risultati)

(v.). telefonomètrico, agg . (plur. m. -et)

v.). telefotogràfico, agg . (plur. m. -ci)

v.). telegàmico, agg . (plur. m. -ci)

la propria telegenia. telegènico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.811 - Da TELEGIORNALESE a TELEGRAMMA (3 risultati)

.). • telegiomalése, agg . scherz. proprio del registro

. di telegrafico. telegràfico, agg . che è proprio, che si riferisce

. télégraphe. telegrafònico, agg . relativo alle reti telegrafiche o

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (4 risultati)

nel 1954). teleguidàbile, agg . comandabile a distanza (un mezzo

un mezzo semovente). = agg . verb. da teleguidare. teleguidare

part. pass, di teleguidare), agg . guidato a distanza (un mezzo

(v.). telemagmàtico, agg . (plur. m. -ci)