comp. ai statistico. statìstico, agg . (plur. m. -ci)
sec.). stativo1, agg . stazionario, permanente (un tipo di
= voce dotta, lai stativus, agg . verb. da stare (v.
stativo1). statìzio, agg . letter. ant. che provvede alla
pari. pass, di statizzare), agg . che è stato dato in gestione
statale o statizzato. statizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
tiepi dissimo), agg . che presenta una temperatura intermedia fra
part. pres. di tiepoleggiare), agg . che si ispira o imita l'
manet tie- poleggiano. tiepolésco, agg . che si riferisce, che è proprio
. tiestèo (tièsteo), agg . che è proprio, che si riferisce
toraciche di tale animale. tifemate, agg . nativo, originario o abitante di una
una voce indiana. tìfico, agg . che è relativo, proprio o tipico
. xx). tiflològico, agg . (plur. m. -ci)
v.). tifòide, agg . medie. che presenta o rivela i
. -oeiòijg 'simile a'. tifoidèo, agg . medie. tifoide. -febbre tifoidea (
del gigante tifeo'. tifònico, agg . letter. aberrante, mostruoso.
. da tifo. tifóso, agg . medie. che presenta o rivela i
. tibia). tigillo1, agg . archit. travicello. tramater
. tigno2). tigillo2, agg . mitol. epiteto attribuito a giove in
(plur. m. -ci), agg . chim. acido tiglico: com
consistenza stopposa. tiglióso, agg . ant. e letter. che ha
v.). tigmonàstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). tigmotròpico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di tignare), agg . ant. e region. intaccato
. tigno3 (tégno), agg . ant. sfigurato, deturpato dalle
(tegnóso, tineóso, tingnósò), agg . affetto da tigna; che presenta
. tigrài (tigrày), agg . invar. che è proprio, che
denom. da tigre. tigrato, agg . che presenta il mantello più o meno
deriv. da tigre. tigròide, agg . istol. che presenta striature. -sostanza
, di origine iranica. tigrè, agg . e sm. e f. invar
col suff. frequent tìgreo, agg . ant. fiero, indomabile e audace
. di tigresco. tigrésco, agg . (plur. m. -chi)
. di tigre. tigrino2, agg . che è proprio, che si riferisce
. tigréno, meno corretto tigrignó), agg . che è proprio, che si
. di tilla. tillo2, agg . region. ant. attillato, agghindato
, ptilosi. tilòtico, agg . (plur. m. -ci)
. da timballo. timballésco, agg . ripetuto in modo assillante e insistente
part. pass, di timbrare), agg . contrassegnato da un timbro o da
per suo. timbratóre, agg . e sm. addetto alla timbratura di
gr. fhjupgùov. timbrèo2, agg . ant. venerato nella città di timbra
. di timbrico. tìmbrico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di timectomizzare), agg . sottoposto a intervento di timectomia.
time le a). timèlico, agg . (plur. m. -ci)
v. timele). timèndo, agg . ant che incute timore, temibile.
. da téma. tìmico1, agg . (plur. m. -ci)
. da timo2. tìmico2, agg . (plur. m. -ci)
^ óc; 'animo'. tìmico3, agg . (plur. m. ci)
v.). timidióso, agg . ant. timoroso, pavido.
timido). tìmido, agg . (superi, timidissimo). che
sotto il muro dell'ale come timoanalèttico, agg . (plur. m. -ci)