Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (4 risultati)

part. pass, di squillare1), agg . emesso con voce acuta e vibrante

acqua appena squillata! squillato2, agg . arald. raffigurato con una campanella

]. = comp. di un agg . verb. da squillare. squìllidi

). squillìtico (squilìtico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (1 risultato)

(per lo più in relazione con un agg . che la specifica).

vol. XX Pag.1082 - Da TITANOMACHIA a TITIMALO (1 risultato)

essere astersiva e titillatoria. = agg . verb. da titillare1.

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (6 risultati)

dalla pianta. titino, agg . seguace, partigiano di tito, nome

uomo di domani. titoista, agg . (plur. m. -i)

'riformista'. titolàbile, agg . chim. che può esser titolato (

conosce il titolo. = agg . verb. da titolare1. titolare1

titolare2 (ant. titulare), agg . che esercita una funzione o detiene

pari. pass, di titolare1), agg . (ant. titulato).

vol. XX Pag.1084 - Da TITOLATORE a TITOLO (1 risultato)

in abbracciamenti redicolosi. titolatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

nostro. -in relazione con un agg . gobetti, i-3: l'arte

vol. XX Pag.1087 - Da TITOLOGRAFIA a TIZIANESCO (9 risultati)

v.). titoniano, agg . titonico. - anche sostant.

eterna giovinezza. titònico, agg . geol. portlandiano. - anche sm

. di titrimetrico. titrimètrico, agg . (plur. m. -et)

part. pres. di titubare), agg . che è preso dal dubbio e

v. tivù. tìvido, agg . dial. ant. ammorbidito con il

. 'ti ho visto'. tivolése, agg . che è nato, che vive o

. tixotròpico (tissotròpico), agg . (plur. m. -ci)

tixotropico. tixotropizzante (tissotropizzanté), agg . chim. che provoca tixotropia.

. tizianésco (ticianéscó), agg . che è proprio, che si

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (4 risultati)

di paesi alla tizianesca. tiziano, agg . che ha colore rosso fulvo con riflessi

dei suoi dipinti. tiziènse, agg . stor. centuria tiziense (anche solo

v. tizzone). tizzonato, agg . zool. che presenta tizzonatura (un

, poi 'doganiere'. toarciano, agg . geol. relativo al piano geologico

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (4 risultati)

v. toccare. tocàrico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1266). toccàbile, agg . che si può toccare; che si

un'infinità che rimane trasmutando. = agg . verb. da toccare.

pari. pres. di toccare), agg . (superi, toccantissimo).

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (2 risultati)

. da toccare. toccativo, agg . ant. relativo al tatto; atto

part. pass, di toccare), agg . che è venuto a contatto,

vol. XX Pag.1097 - Da TOCCATOIO a TOCCO (9 risultati)

azione da toccare. toccatutto, agg . famil. che ha l'abitudine di

part. pres. di toccheggiare), agg . let- ter. echeggiante con suono

part. pass, di toccheggiare), agg . costellato, punteggiato.

. di tòcco3. tocchévole, agg . ant. relativo al tatto, riconoscibile

molle, tenero. = agg . verb. da toccare.

. da toccare. tocchino1, agg . scherz. che si riferisce al tatto

un po'(anche premesso a un agg ., con funzione attenuativa).

= etimo incerto. toccióne, agg . che produce filato di qualità scadente

deriv. da toccio. tócco1, agg . che è venuto a contatto, in

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (5 risultati)

fisiche (spesso in relazione con un agg . come bello, splendido, ecc.

= frequent di toccare. toccóne, agg . disus. che ha il vizio di

« 'segno'. tocolìtico, agg . (plur. m. -ci)

v. ptocomio. toconòto, agg . biol. che presenta germinazione completa

e deriv. todino, agg . che è nato o abita a todi

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (3 risultati)

. tofànico (tofànio), agg . (plur. m. -ci)

. e. i. tofano, agg . acqua tofana: veleno a base di

toeletta. toelettatóre (toilettatóre) agg . e sm. (femm. -trice