v. tesoro. tòzzo, agg . tose. rigido, irrigidito.
. thài (tài), agg . che appartiene all'etnia indocinese;
. thatcheriano [tattje'ryano], agg . polit. che è proprio,
e. i. tholeìtico, agg . (plur. m. -ci)
i. thonné (tonné), agg . gastron. preparato con una salsa
. da tiamina. tianèo, agg . che è nativo, che è originario
(v.). tiazìnico, agg . (plur. m. -ci)
derivato da una tiazina. tiazòlico, agg . (plur. m. -ci)
d. ej. tibaldiano, agg . che è proprio, che si riferisce
pari. pass, di tibbiare), agg . { tibiato). trebbiato (
gn. atibar. tiberiano, agg . che è proprio, che si riferisce
. da tìberius 'tiberio'. tiberiènse, agg . che si riferisce, che è nativo
della città di tìberiade. tiberiésco, agg . (plur. m. -chi)
. di tiberino. tiberino, agg . che è relativo, che si riferisce
. da tiberis 'tevere'. tibèrio, agg . ant marmo tiberio: varietà di marmo
locale della regione'. tibetano, agg . che è nato o vive in tibet
parlata dagli abitanti del tibet tibètide, agg . antro poi. tibetano. - anche
, di origine incerta. tibiale1, agg . anat che è proprio, che si
v.). tibiàlgico, agg . (plur. m. -ci)
di canère 'cantare'. tibicino, agg . ant relativo all'arte di suonare la
v. tibicine. tìbio, agg . ant emesso da una tibia (un
mai udir suon tibio. tibioastragàlico, agg . (plur. m. -et)
(v.). tibiofibulare, agg . anat relativo alla tibia e alla
. aggett tibioperonèo (tibioperonièro), agg . anat che è comune alla tibia
(v.). tibioperoneoastragàlico, agg . (plur. m. -ci)
con il suff. aggett tibiotàrsico, agg . (plur. m. -ci)
voce registi, daldell tibulliano, agg . che si riferisce al poeta latino al-
tiburneziano, agg . ant. mela tiburneziana: varietà
spagn. tiburón. tiburte, agg . letter. tiburtino. carducci,
. tiburtino (tebertìno), agg . che è proprio, che si riferisce
da tibur -uris 'tivoli'. tiburziano, agg . relativo al bandito domenico ti- burzi
tibur- ziana intimidazione. tibùrzio, agg . ant. mela tiburzia: varietà di
pari. pres. di ticchettare), agg . che produce una rapida successione di
. = voce onomat ticchettato, agg . ricoperto di macchioline. cicognani,
v. técca1. ticchiolato, agg . cosparso di macchioline; picchiettato,
). ticcóso (ticchióso), agg . relativo a un tic nervoso.
xvxtxóg 'fortuito, accidentale'. ticinése, agg . che si riferisce al fiume ticino o
. étiquette 'etichetta'. ticketesènte, agg . esentato dal pagare il ticket di
. teco. ticòico, agg . biochim. acido ticoico: polimero complesso
pareti cellulari. ticolimnètico, agg . (plur. m. -ci)
v.). ticolìmnico, agg . (plur. m. -ci)
v.). ticònico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). ticopelàgico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). ticopotàmico, agg . (plur. m. -ci)
alternanza di vocale. tictaccante, agg . letter. lieve, secco e cadenzato
alternanza di vocale. tidale, agg . geofis. relativo alle maree.
il ted. schiffshalter. tieniscèttro agg . che regge lo scettro (come epiteto
, tengo'). tienitèrra, agg . letter. che provoca i terremoti;
tien timbèn. tientibuòno, agg . ant sfaccendato. n.
v. ispidamente. tiepidastro, agg . sgradevolmente tiepido. bocchelli,