Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (2 risultati)

. da statico1. stàtico1, agg . (plur. m. -ci)

. da statino1. statino1, agg . region. che soggiorna nelle nostre regioni

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (2 risultati)

ioou) 'colpisco'. tetraplègico, agg . (plur. m. -ci)

si riferisce alla tetraplegia. tetraplòide, agg . biol. che presenta tetraploidia.

vol. XX Pag.1017 - Da TETRARCHICO a TETRICO (15 risultati)

. tetrarca). tetràrchico, agg . (plur. m. -ci)

trasversali che longitudinali. tetrarco, agg . (plur. m. -chi)

t>ecco, rostro'. tetrarmònico, agg . (plur. m. -ci)

v.). tetrasillàbico, agg . (plur. m. -ci)

). tetrasillabo. tetrasìllabo, agg . costituito da quattro sillabe (unafiarola,

. 00410 'corpo'. tetrasòmico, agg . (plur. m. -ci)

v.). tetrasse, agg . zool. tetrassone. = voce

v.). tetrassone, agg . zool. che ha quattro assi di

statere). tetràstico1, agg . (plur. m. -ci)

tetràstico1). tetràstilo, agg . archit. nell'architettura greca e romana

e atùxog 'colonna'. tetràstrofo, agg . metr. composto da quattro strofe

tetratiònico [i + o], agg . chim. acido tetmtionico: acido

. tetratòmico (tetraatòmico), agg . (plur. m. -ci)

v.). tetravalènte, agg . chim. che ha valenza quattro

v. tetrico). tètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XX Pag.1018 - Da TETRICOSO a TETTA (2 risultati)

. tetro). tetricóso, agg . ant. cupo, livido, arcigno

. tetrarca). tètro, agg . privo di luce, scarsamente illuminato o

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (3 risultati)

. tettaiòlo (tettaiuòlo), agg . topo tettaiolo; topo che vive

pari. pres. di tettare), agg . ant. poppante, lattante.

. da tetto1. tettifórme, agg . che ha forma di tetto.

vol. XX Pag.1020 - Da TETTITE a TETTOGENESI (2 risultati)

. da tettonico]. tettìvago, agg . (plur. m. -gì)

part. pass, di tegere), agg . ant nascosto, dissimulato. -

vol. XX Pag.1021 - Da TETTOGENETICO a TETTUCCIO (9 risultati)

(plur. m. -ci), agg . che si riferisce alla tettogenesi.

, neutro sostali t di tectoriius, agg . verb. da tegère (v.

sec.). tettomòrfico, agg . (plur. -ci). petrogr

frequent tettònico (tectònico), agg . (plur. m. -ci)

. tettoni zzato (tectonizzaio), agg . geol. proprio di una roccia

attesta nel 1937). tettóre, agg . (femm. -trice). che

tettòrio (tectòrio), agg . biol. che ha funzione di protezione

= voce dotta, lat tectorìus, agg . verb. da tegère (v.

. tettospòndilo (tectospòndilo), agg . anat che ha le vertebre con

vol. XX Pag.1022 - Da TETTUTA a TEVERINO (11 risultati)

. di tetto1. tettuta, agg . femm. scherz. che presenta un

v. tutù2. teubneriano, agg . relativo alla persona e alla casa

di origine incerta. tèucro, agg . letter. nativo o abitante della città

sec.). teùrgico, agg . (plur. m. -ci)

'seppia, calamaro'. teutòmane, agg . letter. scherz. che nutre una

. tèutone (tèutono), agg . che appartiene all'antica popolazione germanica

di origine germ. teutoneggiante, agg . che si ispira agli usi e costumi

. di teutonico. teutònico, agg . (plur. m. -ci;

. da teutone. teutonizzante, agg . teutoneggiante. = deriv. da

fre- quent. teutonizzato, agg . spreg. reso teutonico, praticato

con suff. paragogico. teverino, agg . che si riferisce al fiume tevere e

vol. XX Pag.1023 - Da TEVERTINO a TI (4 risultati)

teverina et amina. tevertino, agg . ant. pietra tevertina, sasso tevertino

chi le considera. 2. agg . e sm. originario, abitante della

tegolo. texano { tessano), agg . che è nativo o che è abitante

v. tèssera. texicano, agg . disus. texano. bacchetti