, v. stagione. stasiòtico, agg . (plur. m. -ci)
oxaoiòxrig 'ribelle, sedizioso'. stasipàtrico, agg . (plur. m. -ci)
, con aferesi. stasito, agg . rapito in estasi. cavalca
part. pass, di stassanizzare), agg . sottoposto al processo di stassanizzazione (
deriv. da stare. statale, agg . che è proprio, che si riferisce
deriv. da statale. statalista, agg . (plur. m. -1)
i socialisti del 1890-1900. statalistico, agg . (plur. m. -ci)
suff. frequent. statalizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
azione da statalizzare. statalnazionale, agg . che si riferisce o è proprio di
v.). statano, agg . ant. antico vino campano.
. da state. statàrio, agg . milit. disus. che combatte subendo
. da testamento1. testamentare2, agg . letter. che si riferisce, che
. di testamentario1. testamentàrio1, agg . che riguarda un testamento; in
testamento1). testamentàrio2, agg . che si riferisce al vecchio e al
part. pass, di testamentare1), agg . di- sus. disposto per mezzo
part. pres. di testare1), agg . testatore. - anche sostant.
dopo carezza d'amoroso. testarapato, agg . che porta i capelli cortissimi o
. da testardo. testardo, agg . che si comporta o mantiene un opinione
370, 000. 3. agg . stabilito in misura fissa per ciascun contribuente
part. pass, di testare1), agg . istituito per testamento (un erede
part. pass, di testare2), agg . sottoposto a rilevamento con una verifica
(dial. ant. testadóre), agg . e sm. (femm. -trice
{ testaréccio, testeràccio, testerìccio), agg . o scherz.).
con doppio suff. testeréccio2, agg . ant. fabbricato con terracotta (
con doppio suff. testicolare1, agg . anat. che si riferisce ai testicoli
part. pres. di testificare), agg . ant. che rende testimonianza.
di facère 'fare'. testificativo, agg . ant. che ha la funzione di
buoni e pe'gattivi. = agg . verb. da testificare.
pari. pass, di testificare), agg . testimoniato; attestato, espresso,
recapito a'banditi. testificatóre, agg . e sm. ant. che testifica
testificare). tèstile, agg . letter. intessuto, lavorato al telaio
= voce dotta, lat. textuis, agg . verb. da texère (v.
nel contado tose. testimoniàbile, agg . persuasivo, probante. pratesi
tutti con piacere. = agg . verb. da testimoniare.
, attestato di garanzia'. testimoniale, agg . (plur. ant. anche -e
part. pres. di testimoniare), agg . ant. che fornisce prova di
pari. pass, di testimoniare), agg . comprovato da una deposizione o,
scapito dell'esperienza testimoniata. testimoniévole, agg . ant. che costituisce la testimonianza
e posta in publico. = agg . verb. da testimoniare. testimònio
convertesi in latte. 16. agg . ant. che prova un fenomeno fisico
tèsto (usto), agg . dimostrativo. ant. e region.
in soggetti ermafroditi. 2. agg . biochim. che si riferisce all'ormone
(nel 1927). testològico1, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da testologia. testològico2, agg . (plur. m. -ci)
. persona dalle limitate capacità intellettuatestóre, agg . e sm. (femm. -trice
baiocchi quindici. ferd. maritestorio, agg . letter. che si riferisce alla tessitura
= voce dotta, lat. textorìus, agg . verb. da texère (v.
. hormon) 'ormone'. testrino, agg . latin. arte testrina: tessitura.
testuale [u + a], agg . (superi, testualissimo). che