Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Volgar. Torna alla lista

Numero di risultati: 44572

vol. XXI Pag.57 - Da TORNATELLA a TORNEAMENTO (2 risultati)

o il suo possesso. bibbia volgar . [tommaseo]: incontanente lo scontrò

paxe vi libre la tornaura. giustino volgar ., 448: lo spazio del luogo

vol. XXI Pag.58 - Da TORNEANTE a TORNEO (6 risultati)

-cinta muraria. albertano volgar . [crusca]: siccome cittade aperta

attorniano un'autorità. cantico dei cantici volgar ., 1-81: per fin che lo

5. sviluppo, trasformazione. cassiano volgar ., xxiv-7 (302): è

. -accerchiare militarmente. bibbia volgar ., vii-488: e ucciderà le tue

alzerà contro a te lo scudo. livio volgar ., v-31: mise l'assedio

mare, ch'è detto oceano. albertano volgar ., ii-3: la mente che

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (4 risultati)

per ciascuna volta uno tornese. marco polo volgar ., 3-45: in questo reame

argento fine per libbra. marco polo volgar ., 3-151: quando queste carte sono

ronzini / e so torniare. bibbia volgar ., vi-54q: l'artefice legnaiuolo distese

una parte). bibbia volgar ., vi-72: l'ombelico tuo,

vol. XXI Pag.640 - Da VALLE a VALLEA (1 risultato)

montuosa di cui fa parte. latini volgar ., i-107: tanti uccidete ed abattete

vol. XXI Pag.641 - Da VALLECOLA a VALLO (1 risultato)

una valle; vallivo. crescenzi volgar ., 2-18 (tit): della

vol. XXI Pag.646 - Da VALPOLICELLA a VALUTA (4 risultati)

notevole valore economico; prezioso. plutarco volgar . [tommaseo]: l'onore procede

un'eredità; capitale. livio volgar ., 1-88: di quelli, che

che vertù è. ll'omo. livio volgar ., 1-43: 1 sabini portavano

valuta non si può stimare. seneca volgar ., 3-43: tu tieni di gran

vol. XXI Pag.652 - Da VANAGLORIARE a VANDEANO (2 risultati)

non si vanagroli delle virtù. bibbia volgar ., vi-173: non ti vanagloriare nella

). s. gregorio magno volgar ., iii-i (5): un

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (1 risultato)

a pensieri vani. leggenda aurea volgar ., 1503: cinque cose son quelle

vol. XXI Pag.655 - Da VANGAIOLA a VANGELO (3 risultati)

-spreg. vangàccia. storia nerbonese volgar . [crusca]: avendovi una zappetta

agrico- lo). crescenzi volgar ., 6-2: quelle [parti]

vessen l'opera divina. s. agostino volgar ., 1-7-14: profetò [isaia]

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (1 risultato)

buona novella. s. bonaventura volgar ., 182: questo è lo luogo

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (1 risultato)

desiderio di suscitare ammirazione. leggenda aurea volgar ., 346: che è ciò valentino

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (3 risultati)

e presuntuoso. s. agostino volgar ., 4-41: vergognati parabolano disutile;

dico sani non sanza cagione. capellano volgar ., i-59: con tanta facondità

pianti vani. s. gregorio magno volgar ., ii-3 (28): quando

vol. XXI Pag.660 - Da VANO a VANO (3 risultati)

abbandonasse la produzione de li fruttiferi. crescenti volgar ., 2-17: questi cotali [

altro che un vano nome. petrarca volgar ., iii-40: pompea et emulano,

siano casse e vane. leggenda aurea volgar ., no: in quello medesimo anno

vol. XXI Pag.661 - Da VANSIRE a VANTAGGIARE (3 risultati)

il vanteggiava troppo dello ischermire. livio volgar ., 2-413: i nobili rimprocciavano a

ma verruchier vantaggiava. prima guerra punica volgar ., 109: per la quale cosa

(un prodotto agricolo). crescenzi volgar ., 5-19: quanto più lungamente nell'

vol. XXI Pag.662 - Da VANTAGGIATAMENTE a VANTAGGIO (1 risultato)

agiato, benestante. giustino volgar ., in: elio, che avea

vol. XXI Pag.663 - Da VANTAGGIOSAMENTE a VANTAMENTO (1 risultato)

parole di suo vantaménto. leggenda aurea volgar ., 379: ancora rifiutava il beato

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (2 risultati)

niuno altro. s. bonaventura volgar ., 194: che sciocca cosa è

, disoneste o peccaminose. leggenda aurea volgar ., 1201: vedendo dunque il diavolo

vol. XXI Pag.665 - Da VANTATORE a VAPIDO (2 risultati)

animale personificato. guido delle colonne volgar ., 12-1 (244): così

un proposito. girone il cortese volgar ., 114: era questi quel medesimo

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (9 risultati)

essere soggetto a evaporazione. crescenzi volgar ., 2-14: per la vaporabilità [

, fiato condensato. guido delle colonne volgar ., 3-2 (69): quando

in vapore, che evapora. crescenzi volgar ., 2-25: per la qual cosa

nebbia (un luogo). crescenzi volgar ., 2-21: quello che si chiama

un metallo). bono da ferrara volgar ., 87: il solfo è una

fare seccare, disidratare. crescenzi volgar ., 5-10: di sotto ad essi

(un umore). pietro ispano volgar ., 2-11: nel principio non usare

umidità; secco, asciutto. crescenzi volgar ., 1-8: se in quel luogo

asciugare un umore infetto. pietro ispano volgar ., 2-20: usa talvolta cose ripercossive