- anche sostant. guido delle colonne volgar ., 2-3 (43): sola
a'tormentatori. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-2-19: i tormentatori non
astringenti e antidiarroiche. pietro ispano volgar ., 3-70: lo vino della cocitura
sommettono al talento. s. bonaventura volgar ., 137: gli empi dannati saranno
croce. s. bonaventura volgar ., 1-155: deh, che è
che prima doloroso. s. bonaventura volgar ., 121: per le quali fatiche
cioè salvatore e dio umanato. bibbia volgar ., iii-150: iddio renderà a
sm. ant. unguento. crescenzi volgar ., 6-40: dell'elatterio e della
grazia si permutò in una croce. bibbia volgar ., vi-317: con queste cose
tolti dalle carogne più fetenti. crescenzi volgar ., 9-40: ma poi con l'
consistenza untuosa, viscosa. crescenzi volgar ., 5-19: l'agevolezza dell'egestione
viscosa; sudaticcio. crescenzi volgar ., 2-13: è detto di sopra
nolla vogliate perdere vivendo male. bibbia volgar ., i-399: quando averai tolto
difetto della unzione della grazia. bibbia volgar ., x-460: voi avete unzione del
zanobi da strafa [s. gregorio magno volgar .], 10-30: avendo lui
assumere un certo comportamento. abate isaac volgar ., 1-50: i combattitori abbiano dentro
malvagio uom che tu se'! valerio massimo volgar ., i-411: le mogli de
uomo, uomo fatto). latini volgar ., i-95: cattivi cavalieri e malvagi
piede molto raccomandava il loro onore. giustino volgar ., 97: armarono i vecchi
de. rre di castello. marco polo volgar ., 3-87: non à cinghi
aglio selvatico; aglio romano. palladio volgar ., 2-14: di questo mese si
che non par che sogne. bibbia volgar ., i-275: degl'immondi [uccelli
zanobi da strata [s. gregorio magno volgar .], 10-29: la perversità
caldo che secca le biade. bibbia volgar . [tommaseo]: elli vide altrettante
una preghiera). marsilio da padova volgar ., ii-xm-36: siccome fecie san paolo
quale faceva quella brutta gente. bibbia volgar ., viii-297: sarà in quel dì
guastamente grande dalli colli. giuseppe flavio volgar ., i-22: onde levatosi subito
riferimento a creature fantastiche. ovidio volgar ., 2-48: la savia vecchia turò
un lupo). s. atanasio volgar ., xxi-406: ruggiva lo leone,
ululato, invocazione, grido. vangeli volgar . [tommaseo]: allora s'adempiè
molto pianto e urlato. leggenda aurea volgar ., 579: elli non mandava
ad alta voce. guido delle colonne volgar ., 26-1 (418): allora
teatro n'andaro. s. giovanni crisostomo volgar ., 1-1-112: il fuoco de'
uri, dico, e granbisonti. cesare volgar . [tommaseo]: la terza generazione
me urtò gravemente. girone il cortese volgar ., 569: volto al cavalier,
-uso linguistico. marsilio da padova volgar ., ii-ii-2: queste cose così in
in malvagi usaggi. marsilio da padova volgar ., i-vi-10: l'usagio dell'arme
abituale, abitudine, uso. cassiano volgar ., xxi-22 (265): coloro
usamento -li dà gran valore. cassiano volgar ., iv-11 (48): desidera
sari usamenti della carne. bibbia volgar ., i-198: adunque ad uno
natura. allegorie sopra le metamorfosi volgar . [tommaseo]: e rapitolo [
sostant. allegorie sopra le metamorfosi volgar . [tommaseo]: marsia,
sforza in fallacie. marsilio da padova volgar ., ii-xxvi-18. sofficientemente abbiamo aperto
tutti usanti di ragione. s. agostino volgar ., 1-4-253: non sono ignorante
, sessualmente attivo. s. agostino volgar ., 1-6-193: o uomo virilmente usante
, legata a ricorrenze religiose. bibbia volgar ., ii-56: e se peregrino o
onesto costume in lei s'attene. bibbia volgar ., ix-438: andò secondo l'
per sante operazioni. s. gregorio magno volgar ., 4-142: per l'usanza
si vadano rinfrescando. s. bonaventura volgar ., 1-48: sta...
usanza si convertì in amore. bibbia volgar ., v-717: non avere usanza di