Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Volgar. Torna alla lista

Numero di risultati: 44572

vol. XXI Pag.55 - Da TORNARE a TORNARE (4 risultati)

, e tosto tornò in pianto. seneca volgar ., 3-26: noi ci lasciamo

espressione tornare indietro). giustino volgar ., 73: quelli che reggievano i

parte, ricondurre all'obbedienza. livio volgar ., vi-23: per queste parole lucio

per salute della gente. marsilio da padova volgar ., ii-xm-28: ma. lle

vol. XXI Pag.621 - Da VAGELLAME a VAGHEGGIARE (2 risultati)

, lusinga. guido delle colonne volgar ., 7-1 (162): li

per ispazio d'un anno. bibbia volgar ., vii-428: in che netterò lo

vol. XXI Pag.623 - Da VAGINA a VAGLIA (1 risultato)

. vagito. s. girolamo volgar . [tommaseo]: dalla piccolina fanciulla

vol. XXI Pag.624 - Da VAGLIA a VAGLIO (2 risultati)

prove dure, dolorose). cassiano volgar ., iii-16 (41): piero

del vaglio. s. gregorio magno volgar ., ii-i (8): un

vol. XXI Pag.625 - Da VAGNO a VAGO (5 risultati)

. s. gregorio magno volgar ., iv-60 (12): li

cosa mai non debba essere. petrarca volgar ., iii-47: innanzi che tu movissi

rami ovunque vuol m'adduce. bibbia volgar ., ii-81: xl anni saranno i

corpi. regola di s. benedetto volgar ., 8: li quali [monaci

diviso, in ordine sparso. livio volgar ., 4-70: lontano dal capo vaghi

vol. XXI Pag.628 - Da VAIAIO a VAIOLATO (7 risultati)

/ di quella gelatina ismisurata. crescenzi volgar ., 4-4: sono altre molte

scure. guido delle colonne volgar ., 8-1 (191): tantalo

frutti vicini alla maturazione. crescenzi volgar ., 5-28: colgonsi le giuggiole nel

cui sono prossimi a maturazione. crescenzi volgar ., 5-19: cogliesi l'uliva del

. screziato di macchie scure. crescenzi volgar ., 5-29: il suo legno [

di mala sorte. guglielmo da saliceto volgar . [altieri biagi], v-9.

queste si fa il primo olio. crescenzi volgar ., 12-11: ancora di questo

vol. XXI Pag.629 - Da VAIOLATURA a VALANGA (1 risultato)

prevalentemente alla regione mammaria. crescenzi volgar ., 9-90: anco nasce loro [

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (7 risultati)

un testimone). s. agostino volgar ., 1-9-9: se le potremo mostrare

un compì, di limitazione. latini volgar ., i-94: labienus fus buono,

corpo). 5. agostino volgar ., 1-5-136: posto che non sia

, resistea e contradicea valentemente. bibbia volgar ., viii-403: voi adunque,

noi medesimi. s. gregorio magno volgar ., iii-29 (4): la

-con tono alto e vibrante. bibbia volgar ., viii-26: il trombetta chiamò valentemente

per la sua prodezza e valentrìa. capellano volgar ., i-33: molti sono uomini

vol. XXI Pag.632 - Da VALENTIGIA a VALENZIANO (3 risultati)

manifesta nella battaglia. girone il cortese volgar ., 288: ora questa fu la

in combattimento. fatti d'alessandro volgar ., 50: nullo valentuomo, che

ve sonto a vixo. marco polo volgar ., 3-86: costui fu uomo di

vol. XXI Pag.633 - Da VALERE a VALERE (4 risultati)

ch'io valessi un cavaliere. livio volgar ., 1-306: vergognavansi \ i pedoni

malessere, di un'intossicazione. crescenzi volgar ., 5-20: le pere dolci mature

tutte bollicole e litiggini della faccia. erbolario volgar ., 1-117: la sua virtù

quello che più denari valeva. marco polo volgar ., 3-151: quando queste carte

vol. XXI Pag.634 - Da VALERIA a VALETUDINARIO (1 risultato)

. prov. fatti di alessandro magno volgar ., 39: cavalieri fortissimi e

vol. XXI Pag.635 - Da VALETUDINARIO a VALICARE (6 risultati)

-anche in un contesto figur. livio volgar . [tommaseo]: trovaro un'altra

mette / per valicarlo. leggenda aurea volgar ., 592: in quello tempo sì

-superare uno schieramento nemico sfondandolo. livio volgar . [crusca]: 10-14: la

limite di età. 5. agostino volgar ., 1-6-36: la vita di quelli

, cioè ti valichi. leggenda aurea volgar ., 1522: un...

trasgredire, violare. guido delle colonne volgar . [tommaseo]: quando ettore udì

vol. XXI Pag.636 - Da VALICARE a VALIDATO (1 risultato)

figur. trasgressore. guido delle colonne volgar ., 10-1 (217): li

vol. XXI Pag.637 - Da VALIDAZIONE a VALIDO (2 risultati)

(una città). giuseppe flavio volgar ., i-301: cestio giunto quivi in

il fuoco). s. girolamo volgar . [tommaseo]: quasi come colui

vol. XXI Pag.638 - Da VALIDORE a VALIHA (1 risultato)

centure e d'altri amise. seneca volgar ., 3-246: cavalcava un cavallo sco-

vol. XXI Pag.639 - Da VALIMENTO a VALLATO (3 risultati)

che imitavano una palizzata. livio volgar ., 2-466: furono ivi vedute molte

t'egli potea il più. plutarco volgar . [crusca] -. li luoghi

). s. giovanni crisostomo volgar . [tommaseo]: per costringere