, delle vinacce, ecc. bibbia volgar ., v-611: onora iddio della tua
gli torculari si circonderanno di vino. vangeli volgar . [tommaseo]: le tue
udire, la capacità uditiva. albertano volgar ., ii-28: li primi movimenti,
religiosa. s. gregorio magno volgar . [tommaseo]: l'apostolo paolo
era stato auditore di anassagora. livio volgar ., 6-494: aggiugne valerio anziate
un'area cerebrale). crescenzi volgar ., 2-4: le radici son sì
dell'età repubblicana). valerio massimo volgar ., i-262: mente graziosa non mancò
nel luogo del parlamento. livio volgar ., 1-160: dicevano i padri a'
carica e funzione sacerdotale. livio volgar ., 1-123: perciocché i re facevano
o faccian altri mali. marco polo volgar ., 3-136: molti altri oficiali e
o chi ne è comandante. livio volgar ., 1-270: eglino mandarono officiali per
e duri quattro mesi. leggenda aurea volgar ., 343: nel quarantesimo anno del
alle sue singole denominazioni. petrarca volgar ., ii-7: molte buone leggi composte
sommamente l'ecclesiastico officio onorò. cassiano volgar ., xxi-1 (254):
nella religione ebraica veterotestamentaria. bibbia volgar ., viii-133: lo mio popolo tacé
condannò i minori e timpotenti. marco polo volgar ., 3-129: questo temur che
sede un organo giudiziario. livio volgar ., 1-221: radunò il senato,
, -comuna et agnellina. s. bonaventura volgar ., 150: tu parturisti
vostro ben vi scrive ». albertano volgar ., 1-21: l'oficio de'medici
uno solo fine sono ordinati. egidio romano volgar ., ii-3-14: l'uomo die
e uficio angielico. s. agostino volgar ., 1-6-93: però che è scritto
che uficio alcuno non potean fare. palladio volgar ., 1-6: nelle cose agresti
sono adoperati dall'uomo. esopo volgar ., 5-54: l'asino voleva fare
allunga il suo uficio. benvenuto da imola volgar ., i-97: essi membri e
di sepoltura. s. agostino volgar ., 1-1-53: alla previdenza di dio
e quella seguendo. s. bernardo volgar ., 6-35: spesse volte nel misterio
. ventura, sorte. seneca volgar . [crusca] -. niuno uomo
e prolungato di una porta. bibbia volgar . [tommaseo]: ed ode lo
.: gola. pietro ispano volgar ., 2-18: cuoci l'isopo nello
: disenfia l'ugola. fasciculo di medicina volgar ., 46: in ne
allo stesso risul leggenda aurea volgar ., 917: ora avea il servo
, che dèe venire a fare. bibbia volgar ., x-352: o dio,
stessa stregua di altri. livio volgar ., 1-354: i cavalieri andavano intorno
elevarsi al suo livello. livio volgar ., 6-101: grandissimo numero di navi
struttura (una costruzione). crescenzi volgar ., 2-23: se il pedale è
li quali so'chiamati segni. valerio massimo volgar ., 1-294: di eguale grandezza
ch'i ver angioli simiglia. livio volgar ., 4-449: eguale numero di navi
misura, ch'era maraviglia. leggenda aurea volgar ., 1027: i capelli suoi
con riferimento alla durata stessa. latini volgar ., xxviii-333: perciò conviene elli
e con valore avverb. livio, volgar ., 2-297: la battaglia durò eguale
la stessa età; coetaneo. livio volgar ., 1-59: a loro avvenne che
o fazione. -anche sostant. livio volgar ., 3-291: una congiurazione contro al
fede dell'uno come dell'altro. seneca volgar ., 2-16: adunque la legge
. aequo animo). bibbia volgar ., iv-665: tutto il popolo d'
erano in pericolo della morte. livio volgar ., 6-177: nella questione ael-
, una voce). livio volgar ., 3-357: nel cominciamento il suono
gli die'd'uno strale. livio volgar ., 4-35: ciascuno per sé per
in maniera equa, imparziale. bibbia volgar ., iv-125: fu il numero loro
altri quattro sensi in egualtade. bibbia volgar ., vii-595: eh e l'
ed esser simile all'altissimo. giustino volgar ., 221: a quelli la